Navigazione veloce

XIV Marcia dei diritti dei ragazzi e delle ragazze

Per tutti i docenti, evento del 20 novembre 2013. Nell’articolo è presente il collegamento alla circolare con in allegato la scheda di adesione.

 
Trattasi di un importante evento che si terrà a Milano mercoledì prossimo, il 20 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza: la XIV marcia dei diritti, organizzata dall’UNICEF di Milano in collaborazione con ArciRagazzi e sostenuta dal Comune di Milano.Quasi 2.000 bambini e bambine appartenenti a  21 scuole della città e della provincia di Milano sfileranno per le strade del centro della città per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della Convenzione Internazionale sui diritti del’Infanzia e dell’Adolescenza e in particolar modo sul diritto alla non discriminazione (art.2 della convenzione) con un focus particolare sull’inclusione dei bambini e delle bambine con disabilità.
Il corteo partirà dai giardini di Porta Venezia alle 9-30, saranno presenti il vicesindaco De Cesaris, l’assessore all’educazione e all’istruzione Cappelli, l’assessore alle politiche sociali e cultura della salute Majorino.La marcia avrà termine in due luoghi separati, dato l’elevata adesione: il teatro Piccolo Strehler e l’Arena Civica. In Teatro i bambini saranno accolti da Ferruccio Soleri, storico arlecchino e ambasciatore dell’UNICEF, dagli attori Alessandro Sampaoli e Debora Villa e dalla vincitrice dell’oro Paraolimpico dei 100 metri Martina Caironi.In Arena invece, i ragazzi e le ragazze presenti saranno chiamati a realizzare la catena umana, iniziativa che verrà replicata in tutta Italia, proposta dal Comitato Italiano per l’UNICEF. 
 
 
 

Non è possibile inserire commenti.