Visite formative a Palazzo Pirelli – Progetto “Consiglieri regionali per un giorno”
Il Consiglio Regionale accoglie gli allievi nella propria sede a Palazzo Pirelli a Milano per visite formative differenziate, per bambini delle scuole primarie e per ragazzi degli istituti d’istruzione secondaria di primo e secondo grado.
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA
Istituto Comprensivo di scuola elementare e media
“ARMANDO DIAZ”
Sede Centrale: P.zza Cardinal G. Massaia, 2 – 20123 Milano Tel. 02.88446147 – Fax 0286983203
C.F. 80127150151 PEC: miic8bb008@pec.istruzione.it e-mail: istcompr.diaz@libero.it
Milano, 4 dicembre 2013
Circolare n. 72/s
Ai docenti
Oggetto: Visite formative a Palazzo Pirelli – Progetto “Consiglieri regionali per un giorno”
Si invitano i docenti a prendere visione della seguente circolare.
Il Dirigente Scolastico
dott.ssa Alessandra Condito
Direzione Generale
Via Pola 11, 20124 Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 16700
Milano, 26 novembre 2013
Ai Dirigenti degli UST
Ai dirigenti scolastici e ai docenti degli
Istituti statali e paritari di ogni ordine e grado
della Lombardia
Oggetto: Visite formative a Palazzo Pirelli – Progetto “Consiglieri regionali per un giorno”
Si porta all’attenzione delle SS.LL. due proposte del Consiglio Regionale della Lombardia rivolte al mondo della scuola per far comprendere agli studenti, attraverso un’esperienza sul campo, le regole della vita democratica, i valori della Costituzione e dello Statuto regionale, il valore della legalità e della convivenza pacifica tra le persone.
A tal fine, il Consiglio Regionale accoglie gli allievi nella propria sede a Palazzo Pirelli a Milano per visite formative differenziate, per bambini delle scuole primarie e per ragazzi degli istituti d’istruzione secondaria di primo e secondo grado.
Le scuole secondarie di secondo grado, inoltre, possono partecipare al progetto “ Consiglieri regionali per un giorno”, secondo il programma allegato.
Si ringrazia per la consueta collaborazione
Il direttore generale
Francesco de Sanctis