Navigazione veloce

Sistema educativo e ordinamenti

  • Decreti attuativi della L.107/2015:

⌊ D. Lgs. 13 aprile 2017, n. 59 – “Riordino, adeguamento e semplificazione del sistema di formazione iniziale e di accesso nei ruoli di docente nella scuola secondaria per renderlo funzionale alla valorizzazione sociale e culturale della professione, a norma dell’articolo 1, commi 180 e 181, lettera b), della legge 13 luglio 2015, n. 107. (GU n.112 del 16/05/2017 – Suppl. Ordinario n. 23. In vigore dal 31/05/2017) (.pdf, 204 KB)

⌊ D. Lgs. 13 aprile 2017, n.60 – “Norme sulla promozione della cultura umanistica, sulla valorizzazione del patrimonio e delle produzioni culturali e sul sostegno della creativita’, a norma dell’articolo 1, commi 180 e 181, lettera g), della legge 13 luglio 2015, n. 107“. (GU n.112 del 16/05/2017 – Suppl. Ordinario n. 23. In vigore dal 31/05/2017) (.pdf, 124 KB)

⌊ D. Lgs. 13 aprile 2017, n.61 – “Revisione dei percorsi dell’istruzione professionale nel rispetto dell’articolo 117 della Costituzione, nonche’ raccordo con i percorsi dell’istruzione e formazione professionale, a norma dell’articolo 1, commi 180 e 181, lettera d), della legge 13 luglio 2015, n. 107” (GU n.112 del 16/05/2017 – Suppl. Ordinario n. 23. In vigore dal 31/05/2017) (.pdf, 134 KB)

⌊ D. Lgs. 13 aprile 2017, n.62 – “Norme in materia di valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo ed esami di Stato, a norma dell’articolo 1, commi 180 e 181, lettera i), della legge 13 luglio 2015, n. 107″ (GU n.112 del 16/05/2017 – Suppl. Ordinario n. 23. In vigore dal 31/05/2017)” (.pdf, 209 KB)

⌊ D. Lgs. 13 aprile 2017, n.63 – “Effettività del diritto allo studio attraverso la definizione delle prestazioni, in relazione ai servizi alla persona, con particolare riferimento alle condizioni di disagio e ai servizi strumentali, nonché potenziamento della carta dello studente, a norma dell’articolo 1, commi 180 e 181, lettera f), della legge 13 luglio 2015, n. 107″ (GU n.112 del 16/05/2017 – Suppl. Ordinario n. 23. In vigore dal 31/05/2017) (.pdf, 73 KB)

⌊ D. Lgs. 13 aprile 2017, n.64 – “Disciplina della scuola italiana all’estero, a norma dell’articolo 1, commi 180 e 181, lettera h), della legge 13 luglio 2015, n. 107″ (GU n.112 del 16/05/2017 – Suppl. Ordinario n. 23. In vigore dal 31/05/2017) (.pdf, 134 KB)

⌊  D. Lgs. 13 aprile 2017, n.65 – “Istituzione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino a sei anni, a norma dell’articolo 1, commi 180 e 181, lettera e), della legge 13 luglio 2015, n. 107″ (GU n.112 del 16/05/2017 – Suppl. Ordinario n. 23. In vigore dal 31/05/2017) (.pdf, 12 MB)

⌊ D. Lgs. 13 aprile 2017, n.66 – “Norme per la promozione dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità, a norma dell’articolo 1, commi 180 e 181, lettera c), della legge 13 luglio 2015, n. 107″ (GU n.112 del 16/05/2017 – Suppl. Ordinario n. 23. In vigore dal 31/05/2017) (.pdf, 163 KB)

  • D.P.C.M. 11 febbraio 2014, n. 98 – “Regolamento di organizzazione del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca” (collegamento a sito esterno)
  • D.P.R. n.248/2010 – “Regolamento recante abrogazione espressa delle norme regolamentari vigenti che hanno esaurito la loro funzione o sono prive di effettivo contenuto normativo o sono comunque obsolete, a norma dell’articolo 17, comma 4-ter, della legge 23 agosto 1988, n. 400” (collegamento a sito esterno)
  • D. Lgs. n.212/2010 – “Abrogazione di disposizioni legislative statali, a norma dell’articolo 14, comma 14-quater, della legge 28 novembre 2005, n. 246” (collegamento a sito esterno)
  • D.M. n. 249/2010 – “Regolamento concernente: «Definizione della disciplina dei requisiti e delle modalità della formazione iniziale degli insegnanti della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado, ai sensi dell’articolo 2, comma 416, della legge 24 dicembre 2007, n. 244” (collegamento a sito esterno)
  • Direttiva Ministeriale 15 luglio 2010 – “Linee guida per il passaggio al nuovo ordinamento” (pdf, 2.7 MB)
  • D.P.R. n.89/2010 – “Regolamento recante revisione dell’assetto ordinamentale, organizzativo e didattico dei licei a norma dell’articolo 64, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133” (collegamento a sito esterno)
  • D.P.R. n.88/2010 – “Regolamento recante norme per il riordino degli istituti tecnici a norma dell’articolo 64, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133” (collegamento a sito esterno)
  • D.P.R. n.87/2010 – “Regolamento recante norme per il riordino degli istituti professionali, a norma dell’articolo 64, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133” (collegamento a sito esterno)
  • D.P.R. n. 122/2009 – “Regolamento recante coordinamento delle norme vigenti per la valutazione degli alunni e ulteriori modalità applicative in materia, ai sensi degli articoli 2 e 3 del decreto-legge 1° settembre 2008, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 ottobre 2008, n. 169” (collegamento a sito esterno)
  • D.P.R. n.119/2009 – “Regolamento recante disposizioni per la definizione dei criteri e dei parametri per la determinazione della consistenza complessiva degli organici del personale amministrativo tecnico ed ausiliario (ATA) delle istituzioni scolastiche ed educative statali, a norma dell’articolo 64, commi 2, 3 e 4 lettera e) del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133” (collegamento a sito esterno)
  • D.P.R. n.89/2009 – “Revisione dell’assetto ordinamentale, organizzativo e didattico della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione ai sensi dell’articolo 64, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133” (collegamento a sito esterno)
  • D.P.R.n.81/2009 – “Norme per la riorganizzazione della rete scolastica e il razionale ed efficace utilizzo delle risorse umane della scuola, ai sensi dell’articolo 64, comma 4, del decreto- legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133” (collegamento a sito esterno)
  • D.P.R. n.17/2009 – “Regolamento recante disposizioni di riorganizzazione del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca” (collegamento a sito esterno)
  • Legge n.1/2009 – “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 novembre 2008, n. 180, recante disposizioni urgenti per il diritto allo studio, la valorizzazione del merito e la qualita’ del sistema universitario e della ricerca” (collegamento a sito esterno)
  • Legge n.189/2008 (Piani dimensionamento delle istituzioni scolastiche) – “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 ottobre 2008, n. 154, recante disposizioni urgenti per il contenimento della spesa sanitaria e in materia di regolazioni contabili con le autonomie locali” (collegamento a sito esterno)
  • D.L. n.154/2008 (Piani dimensionamento delle istituzioni scolastiche) – “Disposizioni urgenti per il contenimento della spesa sanitaria e in materia di regolazioni contabili con le autonomie locali” (collegamento a sito esterno)
  • Legge n.169/2008 – “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° settembre 2008, n. 137, recante disposizioni urgenti in materia di istruzione e università” (collegamento a sito esterno)
  • D.L. n.137/2008 – “Disposizioni urgenti in materia di istruzione e università” (collegamento a sito esterno)
  • Legge n. 133/2008 art. 64 – “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, recante disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria” (Collegamento a sito MIUR)
  • D.M. n.139/2007 – “Regolamento recante norme in materia di adempimento dell’obbligo di istruzione, ai sensi dell’articolo 1, comma 622, della legge 27 dicembre 2006, n. 296” (collegamento a sito esterno)
  • Legge n.1/2007 – “Disposizioni in materia di esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore e delega al Governo in materia di raccordo tra la scuola e le università” (collegamento a sito esterno)
  • Legge n.296/2006 (comma 622) – “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato” (legge finanziaria 2007)” (collegamento a sito esterno)
  • Legge n. 228/2006 – “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 maggio 2006, n. 173, recante proroga di termini per l’emanazione di atti di natura regolamentare. Ulteriori proroghe per l’esercizio di deleghe legislative e in materia di istruzione” (collegamento a sito esterno)
  • D. Lgs. n.227/2005 – “Definizione delle norme generali in materia di formazione degli insegnanti ai fini dell’accesso all’insegnamento, a norma dell’articolo 5 della legge 28 marzo 2003, n. 53” (collegamento a sito esterno)
  • D. Lgs. n.226/2005 – “Norme generali e livelli essenziali delle prestazioni relativi al secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione, a norma dell’articolo 2 della legge 28 marzo 2003, n. 53” (collegamento a sito esterno)
  • D. Lgs. n.77/2005 – “Definizione delle norme generali relative all’alternanza scuola-lavoro, a norma dell’articolo 4 della legge 28 marzo 2003, n. 53” (collegamento a sito esterno)
  • D. Lgs. n.76/2005 – “Definizione delle norme generali sul diritto-dovere all’istruzione e alla formazione, a norma dell’articolo 2, comma 1, lettera c), della legge 28 marzo 2003, n. 53” (collegamento a sito esterno)
  • C.M. n.85/2004 – “Indicazioni per la valutazione degli alunni e per la certificazione delle competenze nella scuola primaria e nella scuola secondaria di I grado” (collegamento a sito esterno)
  • Nota MIUR 19/11/2004 prot. 4059 – ” Anno scolastico 2004-2005 – Avvio attività di formazione a sostegno dell’attuazione del Decreto legislativo n.59/2004” (collegamento a sito esterno)
  • D.P.R. n.305/2004 – “Approvazione di obiettivi specifici di apprendimento propri dell’insegnamento della religione cattolica nelle scuole secondarie di I grado” (collegamento a sito esterno)
  • D.P.R. n.122/2004 – “Approvazione degli obiettivi specifici di apprendimento propri dell’insegnamento della religione cattolica nelle scuole primarie” (collegamento a sito esterno)
  • D.P.R. n.121/2004 – “Approvazione degli obiettivi specifici di apprendimento propri dell’insegnamento della religione cattolica nelle scuole dell’infanzia” (collegamento a sito esterno)
  • C.M. n. 29/2004 – “Decreto legislativo 19 febbraio 2004, n. 59 – Indicazioni e istruzioni” (pdf, 1.2 MB)
  • D. Lgs. n.286/2004 – “Istituzione del Servizio nazionale di valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione, nonché   riordino dell’omonimo istituto, a norma degli articoli 1 e 3 della legge 28 marzo 2003, n. 53” (collegamento a sito esterno)
  • D. Lgs. n.59/2004 – “Definizione delle norme generali relative alla scuola dell’infanzia e al primo ciclo dell’istruzione, a norma dell’articolo 1 della legge 28 marzo 2003, n. 53” (collegamento a sito esterno)
  • Legge n.53/2003 – “Delega al Governo per la definizione delle norme generali sull’istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e formazione professionale” (Riforma Moratti) (collegamento a sito esterno)
  • D. Lgs. n.276/2003 – “Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro, di cui alla legge 14 febbraio 2003, n. 30” (collegamento a sito esterno)
  • O.M. n.90/2001 – “Norme per lo svolgimento degli scrutini e degli esami nelle scuole statali e non statali di istruzione elementare, media e secondaria superiore – Anno scolastico 2000-2001” (pdf, 661 KB)
  • Legge n.3/2001 – “Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione” (collegamento a sito esterno)
  • Legge n.62/2000 – “Norme per la parità scolastica e disposizioni sul diritto allo studio e all’istruzione” (collegamento a sito esterno)
  • Legge n.30/2000 – “Legge-quadro in materia di riordino dei cicli dell’istruzione” (collegamento a sito esterno)
  • Legge n.144/1999 artt. 68 e 69 (istituzione obbligo formativo e istruzione tecnica superiore) – “Misure in materia di investimenti, delega al Governo per il riordino degli incentivi all’occupazione e della normativa che disciplina l’INAIL, nonche’ disposizioni per il riordino degli enti previdenziali” (collegamento a sito esterno)
  • D.M. n.323/1999 – “Regolamento recante norme per l’attuazione dell’articolo 1 della legge 20 gennaio 1999, n. 9, contenente disposizioni urgenti per l’elevamento dell’obbligo di istruzione” (collegamento a sito esterno)
  • D.P.R. n.275/1999 – “Regolamento recante norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche” (collegamento a sito esterno)
  • Legge 20 gennaio 1999, n. 9– “Disposizioni urgenti per l’elevamento dell’obbligo di istruzione” (collegamento a sito esterno)
  • D.P.R. n.323/1998 – “Regolamento recante disciplina degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore, a norma dell’articolo 1 della legge 10 dicembre 1997, n. 425” (collegamento a sito esterno)
  • D.P.R. n.249/1998 – “Regolamento recante lo statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria” (collegamento a sito esterno)
  • D.P.R. n.233/1998 – “Regolamento recante norme per il dimensionamento ottimale delle istituzioni scolastiche e per la determinazione degli organici funzionali dei singoli istituti, a norma dell’articolo 21 della legge 15 marzo 1997, n. 59” (collegamento a sito esterno)
  • D. Lgs. n.80/1998 – “Nuove disposizioni in materia di organizzazione e di rapporti di lavoro nelle amministrazioni pubbliche, di giurisdizione nelle controversie di lavoro e di giurisdizione amministrativa, emanate in attuazione dell’articolo 11, comma 4, della legge 15 marzo 1997, n. 59” (collegamento a sito esterno)
  • D. Lgs. n. 112 del 21/03/1998 – “Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 marzo 1997, n. 59” (collegamento a sito esterno)
  • D. Lgs. 6 marzo 1998, n.59 – “Disciplina della qualifica dirigenziale dei capi di istituto delle istituzioni scolastiche autonome, a norma dell’articolo 21, comma 16, della legge 15 marzo 1997, n. 59” (collegamento a sito esterno)
  • Legge 23 dicembre 1997, n. 451 – “Istituzione della Commissione parlamentare per l’infanzia e dell’Osservatorio nazionale per l’infanzia” (collegamento a sito esterno)
  • Legge 10 dicembre 1997, n.425 – “Disposizioni per la riforma degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore” (collegamento a sito esterno)
  • Legge 28 agosto 1997, n. 285 – “Disposizioni per la promozione di diritti e di opportunità per l’infanzia e l’adolescenza” (collegamento a sito esterno)
  • Legge n.197/1997 – “Misure urgenti per lo snellimento dell’attività amministrativa e dei procedimenti di decisione e di controllo” (collegamenti a sito esterno)
  • Legge n.59/1997, art. 21 (Legge Bassanini sull’autonomia scolastica)  – “Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della pubblica amministrazione e per la semplificazione amministrativa”  (collegamento a sito esterno)
  • D.P.C.M. 7 giugno 1995 – Schema generale di riferimento della “Carta dei servizi scolastici”(collegamento a sito esterno)
  • D. Lgs. 16 aprile 1994, n.297 – “Testo unico delle disposizioni legislative in materia di istruzione” (collegamento a sito esterno)
  • C.M. 22 dicembre 1992, n. 362 – “Attività di prevenzione e di educazione alla salute -(artt. 104, 105, 106 del T.U. D.P.R. 9 ottobre 1990, n. 309): Progetto Giovani ’93 e Proposte di iniziative da parte degli studenti; Progetto Ragazzi 2000; Progetto Genitori; Centri di informazione e consulenza; Attività d’informazione e di sensibilizzazione dei capi d’istituto; Incontri tra operatori della scuola e di enti dotati di competenze sull’educazione alla salute e sulla prevenzione delle tossicodipendenze” (collegamento a sito esterno)
  • C.M. 16 novembre 1992, n. 339 – “Continuità educativa. Trasmissione del Decreto Ministeriale applicativo dell’art. 2 della Legge 5 giugno 1990, n. 148” (collegamento a sito esterno)
  • D.M. 3 giugno 1991 – “Orientamenti dell’attività educativa nelle scuole materne statali” (collegamento a sito esterno)
  • D.P.R. 23 giugno 1990, n. 202 – “(Esecuzione dell’intesa tra l’autorità scolastica italiana e la Conferenza episcopale italiana) per l’insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche, che modifica l’intesa del 14 dicembre 1985, resa esecutiva in Italia con decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1985, n. 751” (collegamento a sito esterno)
  • Legge 5 giugno 1990, n. 148 – “Riforma dell’ordinamento della scuola elementare” (collegamento a sito esterno)
  • D.P.R. 21 luglio 1987, n. 350 – “Approvazione del programma di insegnamento della religione cattolica nella scuola media pubblica” (collegamento esterno)
  • D.P.R. 21 luglio 1987, n. 339 – “Approvazione del programma di insegnamento della religione cattolica nelle scuole secondarie superiori pubbliche, ivi compresi i licei artistici e gli istituti d’arte” (collegamento a sito esterno)
  • D.P.R. 8 maggio 1987, n. 204 – “Approvazione delle “Specifiche e autonome attivita’ d’insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche elementari” (collegamento a sito esterno)
  • D.P.R. 24 giugno 1986, n. 539 – “Approvazione delle specifiche ed autonome attivita’ educative in ordine all’insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche materne” (collegamento a sito esterno)
  • Legge 25 marzo 1985, n. 121 – “Ratifica ed esecuzione dell’accordo, con protocollo addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al Concordato lateranense dell’11 febbraio 1929, tra la Repubblica italiana e la Santa Sede” (collegamento a sito esterno)
  • D.P.R. 12 febbraio 1985, n.104 – “Approvazione dei nuovi programmi didattici per la scuola primaria” (collegamento a sito esterno)
  • Legge 20 maggio 1982, n. 270 – “Revisione della disciplina del reclutamento del personale docente della scuola materna, elementare, secondaria ed artistica, ristrutturazione degli organici, adozione di misure idonee ad evitare la formazione di precariato e sistemazione del personale precario esistente” (collegamento a sito esterno)
  • D.M. 9 febbraio 1979 – “Programmi, orari di insegnamento e prove di esame per la scuola media statale” (pdf, 228 KB)
  • Legge n.517/1977 – “Norme sulla valutazione degli alunni e sull’abolizione degli esami di riparazione nonché altre norme di modifica dell’ordinamento scolastico” (collegamento a sito esterno)
  • Legge n.348/1977 – “Modifiche di alcune norme della legge 31 dicembre 1962, n. 1859, sulla istituzione e l’ordinamento della scuola media statale” (collegamento a sito esterno)
  • Legge 14 gennaio 1975, n. 1 – “Modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 31 maggio 1974, n. 416, concernente l’istituzione e il riordinamento di organi collegiali della scuola materna, elementare, secondaria ed artistica” (collegamento a sito esterno)
  • D.P.R. n.420/1974 – “Norme sullo stato giuridico del personale non insegnante statale delle scuole materne, elementari, secondarie ed artistiche” (collegamento astio esterno)
  • D.P.R. n.419/1974 – “Sperimentazione e ricerca educativa, aggiornamento culturale e professionale ed istituzione dei relativi istituti” (collegamento a sito esterno)
  • D.P.R. n.418/1974 – “Corresponsione di un compenso per lavoro straordinario al personale ispettivo e direttivo della scuola materna, elementare, secondaria ed artistica” (collegamento a sito esterno)
  • D.P.R. n.417/1974 – “Norme sullo stato giuridico del personale docente, direttivo ed ispettivo della scuola materna, elementare, secondaria ed artistica dello Stato” (collegamento a sito esterno)
  • D.P.R. n.416/1974 – “Istituzione e riordinamento di organi collegiali della scuola materna, elementare, secondaria ed artistica” (collegamento a sito esterno)
  • Legge 24 settembre 1971, n. 820 – “Norme sull’ordinamento della scuola elementare e sulla immissione in ruolo degli insegnanti della scuola elementare e della scuola materna statale” (collegamento a sito esterno)
  • D.P.R. n.647/1969 – “Orientamenti dell’attività educativa nelle Scuole Materne Statali” (collegamento a sito esterno)
  • Legge n.444/1968 – “Ordinamento della scuola materna statale” (collegamento a sito esterno)
  • Legge n.1859/1962 – “Istituzione e ordinamento della scuola media statale” (collegamento a sito esterno)
  • D.P.R. n.503/1955 – “Programmi didattici per la scuola primaria” (collegamento a sito esterno)
  • Costituzione della Repubblica Italiana, 1948 (artt. 3, 33, 34, 117) (collegamento a sito esterno)
  • Regio Decreto- Legge n. 2038/1938 – ” Istituzione, soppressione e regificazione di istituti di istruzione media tecnica e norme di carattere generale sulla istituzione e sul funzionamento degli istituti medesimi” (collegamento a sito esterno)
  • Legge 22 aprile 1932, n. 490
  • Legge n.889/1931 * – “Riordinamento dell’Istruzione media tecnica” (pdf, 2.6 MB)
  • Legge 27 maggio 1929, n. 810 – “Esecuzione del Trattato, dei quattro allegati annessi, e del Concordato, sottoscritti in Roma, tra la Santa Sede e l’Italia, l’11 febbraio 1929” (collegamento a sito esterno)
  • Regio Decreto n.2049/1929 * – “Modificazioni al regolamento sugli esami per gli Istituti medi d’istruzione, circa la suddivisione dell’anno scolastico” (pdf, 2.4 MB)
  • Regio Decreto n.653/1925 * – “Regolamento sugli alunni, gli esami e le tasse negli istituti medi di istruzione” (pdf, 3.1 MB)
  • Regio Decreto n.2009/1925 * – “Regolamento per i convitti nazionali” (pdf, 2.9 MB)
  • Regio Decreto n.3123/1923 (Riforma Gentile) * – “Ordinamento dell’istruzione artistica” (pdf, 1.7 MB)
  • Regio Decreto n.1054/1923 (Riforma Gentile) * – “Ordinamento della istruzione media e dei convitti nazionali” (pdf, 4.3 MB)
  • Decreto Luogotenenziale n. 1852 del 05/05/1918 – “Regolamento generale sugli Istituti di belle arti, di musica e d’arte drammatica” (collegamento a  sito esterno)
  • Legge n.487/1911 (Legge Credaro) * – “Provvedimenti per l’istruzione primaria e popolare” (pdf, 4.4 MB)
  • Legge n. 407/1904 (Legge Orlando) * – “Provvedimenti per la scuola e pei maestri elementari” (pdf, 2 MB)
  • Legge 15 luglio 1877 (Legge Coppino) * – “Regolamento per la legge sull’obbligo dell’istruzione elementare” (pdf, 4.7 MB)
  • Legge n.3725/1859 (Legge Casati) (pdf, 103 KB)
  • * (Progetto Au.Gu.Sto. – DigitPA, riproduzione gratuita) 

Non è possibile inserire commenti.