Navigazione veloce

MILANOSIFASTORIA

Torna per la IV edizione il progetto MILANOSIFASTORIA promosso dal Comune di Milano e dalla Rete Milanosifastoria.

Si inaugura il 6 novembre a Palazzo Isimbardi con il Convegno “Le migrazioni nella storia” e si prosegue fino all’11 novembre con 19 iniziative per la promozione della cultura storica a Milano.

Il titolo di questa edizione è MILANO CITTA’ APERTA e gli eventi proposti, in sedi pubbliche e private della città, sono di diverso genere: convegni e seminari storiografici, laboratori per le scuole,presentazione di libri, dibattiti, cori e spettacoli sulle tematiche dell’immigrazione di uomini e donne a Milano.

La città ha una secolare tradizione di accoglienza che questi eventi vogliono riscoprire e riproporre alla riflessione degli studenti e dei cittadini.

MILANOSIFASTORIA è una rete di oltre cinquanta soggetti che opera sulla base di un protocollo di intesa con il Comune di Milano (Assessorati Cultura, Educazione, Politiche del Lavoro) con il patrocinio dell’Università Cattolica e dell’Università Statale, del FAI regionale; in collaborazione con Archivio di Stato di Milano, Circolo Filologico Milanese, Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti, Soprintendenza Archivistica della Lombardia, Ufficio Scolastico Regionale Ambito Territoriale di Milano e in gemellaggio con la Festa Internazionale della Storia di Bologna.

 

Programma Milanosifastoria

Non è possibile inserire commenti.