Navigazione veloce

La Carta di Science for Peace per la scuola primaria

In allegato tutti i materiali.

 MINISTERO DELL’ISTRUZIONE
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA
Istituto Comprensivo di scuola elementare e media
“ARMANDO DIAZ”
Sede Centrale: P.zza Cardinal G. Massaia, 2 – 20123 Milano Tel. 02.88446147 – Fax 0286983203
C.F. 80127150151  PEC: miic8bb008@pec.istruzione.it  e-mail: istcompr.diaz@libero.it

 

Milano, 5 novembre 2013 
Circolare int. n. 60/s

 

Ai docenti
Scuola Primaria

 

Oggetto: La Carta di Science for Peace per la scuola primaria

 

Di seguito si trasmette la comunicazione del Presidente di Science for Peace, dott. Umberto Veronesi.

Tutti i materiali sono visionabili alla voce “PROGETTI” delle due scuole primarie Diaz e De Marchi.

Cordiali saluti

 

Il Dirigente Scolastico
dott.ssa Alessandra Condito 

 

Gentile Dirigente,

desidero scriverle a proposito di un progetto che mi sta molto a cuore: la Carta di Science for Peace.

Essa costituisce il manifesto scientifico contro la violenza, stilato da un pool di scienziati, che afferma che la guerra non è iscritta nei nostri geni ed è dunque un destino evitabile. 

Il progetto rientra nell’ ambito dell’iniziativa Science for Peace, nata nel 2009 per costruire una cultura di pace, e sensibilizzare i Governi circa la necessità di ridurre gli investimenti militari a beneficio di maggiori risorse per la  ricerca e progetti di utilita’ sociale.

Quest’anno abbiamo deciso di promuovere la Carta di Science for Peace nelle scuole primarie, quale strumento didattico a sostegno di  una cultura di non violenza.

I bambini rappresentano il futuro e saranno chiamati ad affrontare grandi sfide: numero crescente di conflitti armati nel mondo (nel 2012 sono stati oltre 30, di cui molti completamente ignorati);  disparità sempre più grandi in termini di accesso alle risorse, con conseguente divario tra Paesi ricchi e poveri, e una societa’ sempre piu multiculturale.

Il documento è stato adattato nel linguaggio  e i contenuti sono stati declinati in 10 immagini significative, tratte dal mondo umano e animale. 

A fronte di una realtà cosi complessa, la ricerca della pace diventa impellente.

Sarei quindi felice se lei accettasse il mio invito ad adottare la Carta di Science for Peace nella sua classe e a lavorare con i suoi alunni insieme a noi per costruire un futuro migliore.

Con cordialità e stima,

Umberto Veronesi

Presidente Science for Peace

  

Per maggiori informazioni sul progetto,  visita il sito:

http://www.fondazioneveronesi.it/i-nostri-progetti/divulgazione/science-for-peace/science-for-peace-scuole


Carta di Science for Peace _ originale def
Titolo: Carta di Science for Peace _ originale def (208 clicks)
Etichetta:
Filename: carta-di-science-for-peace-_-originale-def.pdf
Dimensione: 558 KB

la_carta_di_science_for_peace_children_-_suggestioni_didattiche
Titolo: la_carta_di_science_for_peace_children_-_suggestioni_didattiche (182 clicks)
Etichetta:
Filename: la_carta_di_science_for_peace_children_-_suggestioni_didattiche.pdf
Dimensione: 59 KB

la_carta_di_science_for_peace_children_-_commento
Titolo: la_carta_di_science_for_peace_children_-_commento (171 clicks)
Etichetta:
Filename: la_carta_di_science_for_peace_children_-_commento.pdf
Dimensione: 61 KB

Carta di Science for Peace per la scuola primaria - Schede didattiche def
Titolo: Carta di Science for Peace per la scuola primaria - Schede didattiche def (531 clicks)
Etichetta:
Filename: carta-di-science-for-peace-per-la-scuola-primaria-schede-didattiche-def.pdf
Dimensione: 2 MB

 

Non è possibile inserire commenti.