Navigazione veloce

Insegnare oggi la Shoah: manuali di storia e percorsi didattici

Seminario di aggiornamento per docenti, Memoriale della Shoah di Milano, 28 novembre 2013.

 MINISTERO DELL’ISTRUZIONE
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA
Istituto Comprensivo di scuola elementare e media
“ARMANDO DIAZ”
Sede Centrale: P.zza Cardinal G. Massaia, 2 – 20123 Milano Tel. 02.88446147 – Fax 0286983203
C.F. 80127150151  PEC: miic8bb008@pec.istruzione.it  e-mail: istcompr.diaz@libero.it

 

Milano, 26 ottobre 2013 
Circolare n. 51/s

 

Ai docenti

 

Oggetto: Insegnare oggi la Shoah: manuali di storia e percorsi didattici

 

Si invitano i docenti a prendere visione della seguente circolare.

 

Il Dirigente Scolastico
dott.ssa Alessandra Condito 

 

 

Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Pola 11, 20124  Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it

Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 15417
Milano, 24 ottobre 2013

Ai dirigenti degli Ambiti Territoriali
della Lombardia

Ai dirigenti scolastici degli istituti di istruzione 
secondaria di primo e secondo grado statali e paritari
della Lombardia                                                     

Oggetto: Insegnare oggi la Shoah: manuali di storia e percorsi didattici. SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO PER DOCENTI.Memoriale della Shoah di Milano: 28 novembre 2013  ore 9. 00 – 16. 00

L’Associazione Figli della Shoah e la Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea in collaborazione con la Fondazione Memoriale della Shoah di Milano, organizzano una giornata di studio per docenti che vedrà la partecipazione di oratori e pedagogisti italiani al fine di  approfondire le tematiche relative all’insegnamento della Shoah.

Obiettivo della giornata di studio è quello di analizzare la trattazione del tema della Shoah nei manuali di storia utilizzati nella scuola primaria, secondaria di I grado e secondaria di II grado, al fine di cogliere le diversità dei vari approcci pedagogici e storiografici.

Durante la sessione mattutina gli oratori analizzeranno e approfondiranno il tema proposto e nella sessione pomeridiana i docenti partecipanti saranno impegnati in laboratori didattici dedicati ai diversi ordini scolastici, in modo da proporre percorsi specifici all’età degli studenti.

Dopo la pausa pranzo chi lo desidera potrà partecipare ad una visita guidata al Memoriale.

A tutti i docenti verrà rilasciata una cartelletta contenente il materiale didattico e informativo e l’attestato di partecipazione.

Per iscrizioni :www.figlidellashoah.org ; per informazioni: info@figlidellashoah.org

 

Il direttore generale
Francesco de Sanctis

 

Allegato:

Programma del seminario
Titolo: Programma del seminario (183 clicks)
Etichetta:
Filename: protlo15417_13all1.doc
Dimensione: 30 KB

Non è possibile inserire commenti.