Navigazione veloce

Il progetto scuole di Fa’ la cosa giusta!

Fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, dal 28 al 30 marzo 2014 in Fieramilanocity.

Gentilissimi, 

per l’undicesimo anno di fila torna Fa’ la cosa giusta! la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, punto di incontro per tutte le realtà che promuovono l’economia solidale, il consumo consapevole ed etico e la responsabilità sociale d’impresa. 

Fa’ la cosa giusta!, fin dalla sua prima edizione, ha come obiettivo quello di diffondere sul territorio nazionale le “buone pratiche” di consumo e produzione e di valorizzare le specificità e le eccellenze, in rete e in sinergia con il tessuto istituzionale, associativo e imprenditoriale locale. 

L’esperienza del marzo scorso si è conclusa con la presenza di 72.000 visitatori (+8% rispetto 2012), 700 realtà espositive, 3.300 studenti e 750 giornalisti accreditati, 170 appuntamenti culturali. Un mondo dell’economia solidale rappresentato in vari contesti e in costante crescita. In questi anni è infatti cresciuto notevolmente l’interesse per il mondo che si riconosce nella definizione di “Economia Solidale”: un sistema di relazioni economiche e sociali che pone l’uomo e l’ambiente al centro, cercando di coniugare sviluppo con equità, occupazione con solidarietà e risparmio con qualità. Sempre più realtà produttive, infatti, intraprendono un percorso di sostenibilità ambientale e responsabilità sociale e, al contempo, cresce il numero di cittadini consapevoli dell’importanza e della forza che risiede nella loro capacità di partecipazione diretta e nelle loro scelte di acquisto. 

Quest’anno la fiera si svolgerà dal 28 al 30 marzo 2014 in Fieramilanocity e al suo interno sarà previsto l’ormai consolidato appuntamento con il Progetto Scuole che nel 2013 ha coinvolto 71 scuole per un totale di 152 classi e 3300 studenti. 

COS’E’ IL PROGETTO SCUOLE 

Il Progetto Scuole 2014 offre agli studenti – di ogni ordine e grado – spazi di apprendimento e confronto, con un ampio ventaglio di iniziative formative, nella convinzione che le nuove generazioni possano favorire, con le loro scelte e il loro stile di vita, un futuro migliore e più sostenibile. Si propone, inoltre, di stimolare i giovani a riflettere sull’origine e sugli effetti delle loro abitudini quotidiane, mettendoli a conoscenza di alternative possibili, più rispettose dell’ambiente e dell’uomo, ma anche piacevoli, attraverso laboratori tematici, percorsi guidati o visite libere. 

In allegato tutte le modalità di partecipazione. A questo linkhttp://falacosagiusta.terre.it/sezione04/56/ è possibile compilare il modulo per aderire all’iniziativa. 
Ricordo che tutte le attività sono gratuite ma per motivi logistici la prenotazione è obbligatoria. L’iscrizione deve essere fatta ENTRO E NON OLTRE il 14 Febbraio. 

In attesa di un Vostro gentile riscontro resto a disposizione per qualsiasi altra informazione. 

Cordialmente, 

Carlotta Lazzaroni

— 

Carlotta Lazzaroni

Responsabile Progetto Scuole Fa’ la cosa giusta!

Terre di mezzo Eventi
tel 02.89409670

 Via Calatafimi 10 – 20122 Milano | www.terre.it | www.falacosagiusta.org

 

 

 

 

Presentazione Progetto Scuole_FLCG 2014
Titolo: Presentazione Progetto Scuole_FLCG 2014 (152 clicks)
Etichetta:
Filename: presentazione-progetto-scuole_flcg-2014-2.pdf
Dimensione: 3 MB

Non è possibile inserire commenti.