Film e Teatro- iniziative gratuite per le scuole
In allegato le schede di adesione per le prenotazioni da inviare entro il 22 marzo 2014.
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA
Istituto Comprensivo di scuola elementare e media
“ARMANDO DIAZ”
Sede Centrale: P.zza Cardinal G. Massaia, 2 – 20123 Milano Tel. 02.88446147 – Fax 0286983203
C.F. 80127150151 PEC: miic8bb008@pec.istruzione.it e-mail: istcompr.diaz@libero.it
Milano, 6 marzo 2014
Circolare n.104/s
Ai docenti
Oggetto: Film e Teatro- iniziative gratuite per le scuole
Si invitano i docenti a prendere visione della seguente circolare.
Il Dirigente Scolastico
dott.ssa Alessandra Condito
Gentile Dirigente
Gentili insegnanti
Film
“Belle e Sébastien” del regista Nicolas Vanier il 26 marzo alle ore 9.45 – durata proiezione 95’ – presso il Cinema Apollo
Sulle Alpi francesi, durante la seconda guerra mondiale, il piccolo orfano Sébastien trova l’amicizia di Belle, una grande femmina di cane dei Pirenei che abita nei boschi attorno al paese e che dovrà difendere da chi la ritiene un feroce e pericoloso predatore. Belle e Sebastian riusciranno infine a dimostrare tutto il loro valore portando in salvo al di là delle montagne una famiglia di fuggitivi ebrei inseguiti dai militari tedeschi.
Il film é adatto agli alunni delle classi 3 – 4 – 5 scuola primaria e agli alunni della scuola secondaria di 1° grado.
“La mafia uccide solo d’estate” del regista Pierfrancesco Diliberto il 28 marzo alle ore 9.45 – durata proiezione 90’ – presso il Cinema Apollo.
Crescere e amare nella Palermo della mafia. Un racconto lungo vent’anni attraverso gli occhi di un bambino, Arturo, che diventa grande in una città affascinante e terribile, ma dove c’è ancora spazio per la passione e il sorriso. La mafia uccide solo d’estate è, infatti, una storia d’amore che racconta i tentativi di Arturo di conquistare il cuore della sua amata Flora, una compagna di banco di cui si è invaghito alle elementari e che vede come una principessa. Sullo sfondo di questa tenera e divertente storia, scorrono e si susseguono gli episodi di cronaca accaduti in Sicilia tra gli anni ‘70 e ‘90.
Il film é rivolto gli alunni della scuola secondaria di 1° grado.
Si chiede di compilare la scheda di adesione allegata per la prenotazione e inviarla via fax allo 02 88462604 o via e-mailED.ScuoleIniziativeIntegrazione@comune.milano.it entro il 22 marzo 2014.
Potranno partecipare max 3 classi per ogni scuola, le prenotazioni saranno accolte fino ad esaurimento posti.
Spettacolo teatrale
“13419 – La necessità del ritorno” scritto, diretto e interpretato da Roberto Attias e prodotto da Ettore Scola – 27 marzo alle ore 10.30 – durata spettacolo 75’ (al termine della pièce il regista incontrerà i ragazzi per una chiaccherata) – presso il Teatro Dal Verme – Sala Piccola – via San Giovanni sul Muro 2.
All’indomani della battaglia di valle Giulia del ’68, un commissario sta interrogando alcuni dimostranti quando, all’improvviso, gli si fa incontro un uomo misterioso che, attraverso il suo strano racconto, lo proietta nella Roma degli anni ’30. La miseria delle leggi razziali, la guerra, la lotta partigiana e, infine, lo spettro della deportazione, divengono così lo sfondo di un dramma personale, che si risolverà, con un finale a sorpresa, come in un racconto giallo.
Lo spettacolo è rivolto agli alunni delle classi 3° della scuola secondaria di 1° grado.
Si chiede di compilare la scheda di adesione allegata per la prenotazione e inviarla via fax allo 02 88462604 o via e-mailED.ScuoleIniziativeIntegrazione@comune.milano.it entro il 22 marzo 2014.
Le prenotazioni saranno accolte fino ad esaurimento posti.
Le scuole riceveranno conferma di partecipazione tramite e-mail, si chiede cortesemente l’indirizzo di posta elettronica del referente o un contatto telefonico.
Saranno prese in considerazione solo le adesioni firmate dal Dirigente scolastico.
Cordiali saluti
Comune di Milano – Educazione e Istruzione
Settore Scuole Paritarie e Case Vacanza
Servizio Scuole Aperte e Integrazione
via Porpora, 10 – 20131 Milano
tel. 02 88468295 fax 02 88462604