ࡱ> 241Sbjbj."rrSnn s:7777$N77-lll@77llll7PnURlC0slb llR llsn! :Prescuola e giochi serali Anno scolastico 2014 / 2015 Liscrizione al servizio di Prescuola e Giochi serali riservato alle famiglie i cui genitori/tutori/affidatari richiedenti, sono entrambi lavoratori. PRENOTAZIONE nel mese di ottobre con frequenza a partire da luned 3 novembre Prenotazione esclusivamente on line: da marted14a luned20 ottobre (ore 24.00) Qualsiasi difficolt o necessit potr essere comunicata via e-mail allindirizzo  HYPERLINK "mailto:ED.ScuolePrescuola@comune.milano.it" ED.ScuolePrescuola@comune.milano.itche provveder a prendere in carico la segnalazione pervenute entro le ore 24.00 del 20 ottobre. Si comunica inoltre che la richiesta di prenotazione non garantisce laccoglimento automatico della domanda. Si informache il diritto di frequenza si acquisisce a seguito delversamento del contributo di frequenza dei primi quattro mesi anticipati( possibile suddividere il versamento in due rate). La domanda di prenotazione pu essere effettuata solo da un genitore, tutore o affidatario residente con il minore nel Comune di Milano. indispensabile avere una utenza certificata sul portale del Comune di Milano e un indirizzo di posta elettronica. Inon residenti, che non hanno accesso al programma on line, dovranno inviare una richiesta di prenotazione allindirizzo di posta istituzionale:  HYPERLINK "mailto:ED.ScuolePrescuola@comune.milano.it" ED.ScuolePrescuola@comune.milano.it. Nel corso dellanno scolastico, ogni mese e in giorni prestabiliti, sar riaperto il programma on line per le prenotazioni al servizio di Prescuola e Giochi serali. Le nuove richieste saranno accolte e confermate a seguito della verifica dei posti disponibili. La frequenza inizier a partire dal primo giorno del mese successivo alla data della prenotazione. (vedi pag. 7 dellallegato Comunicato Prescuola e Giochi serali a.s. 2014/15 - del 13 giugno 2014). Lutente che in precedenti occasioni si gi avvalso dei Servizi on line del Comune di Milano, registrandosi come Utente Certificato (esempi: Iscrizione ai Servizi per lInfanzia, Centri Estivi, Case Vacanza, pagamenti TARSU, richiesta di certificati anagrafici etc.), pu accedere al programma per la prenotazione con il proprio ID UTENTE e PASSWORD. Chi avesse dimenticato lid utente e/o la password pu richiederli tramite lapposita funzione presente nella pagina web di registrazione dei servizi on line. LUtente non Certificato deve avviare la procedura di registrazione o utilizzando il CODICE UTENTE TARSU o richiedendo il CODICE CONTRIBUENTE/PIN (numero di identificazione personale) allUfficio Anagrafe di Via Larga 12 o nelle sedi decentrate. possibile scaricare il modello per la Richiesta di emissione del codice pin per la registrazione sul sito del Comune di Milano dalla pagina web -> Accesso e Registrazione dei Servizi on line del sito del Comune di Milano, da trasmettere via fax agli Uffici dellAnagrafe. Affinch la registrazione vada a buon fine si chiede di prestare particolare attenzione nellinserire lesatta tipologia del codice in Vs. possesso (Pin o Codice Contribuente). Completate le procedure di accesso al programma il richiedente deve accedere alla procedura di prenotazione on-line del servizio desiderato, seguire il percorso guidato e compilare tutti i campi con attenzione poich la richiesta di prenotazione una volta inviata non pu essere modificata, ma solo visionata. Affinch la richiesta sia valida deve comparire il messaggio che la stessa stata ACCOLTA e archiviata con n. identificativo. ATTENZIONE al termine della prenotazione, il richiedente ricever al proprio indirizzo e-mail copia della richiesta di prenotazione - che dovr essere stampata e conservata. ATTENZIONE per la compilazione della domanda di prenotazione premunirsi dei seguenti documenti: documento di identit del richiedente attestazione I.S.E.E., riferito ai redditi dellanno 2012 e/o 2013 e in corso di validit al momento della prenotazione. Presso alcune biblioteche comunali di zona sono disponibili delle postazioni informatiche alle quali si pu accedere gratuitamente. Si consiglia di verificare in anticipo la disponibilit e gli orari di accesso al pubblico consultando la pagina comune.milano.it/biblioteche e cliccando sull'icona "rionali". PER ULTERIORI INFORMAZIONI SUL SERVIZIO PRESCUOLA E GIOCHI SERALI SI CONSIGLIA DI CONSULTARE IL COMUNICATO: PRESCUOLA E GIOCHI SERALI anno scolastico 2014/15 Settore Educazione e Istruzione Ufficio Attivit Integrative Educative Via Porpora, 10 - 20131 MILANO Fax 02.884.45724 e-mail  HYPERLINK "mailto:ED.ScuolePrescuola@comune.milano.it" ED.ScuolePrescuola@comune.milano.it 8 B q # $ D E ˲z^@@%@@4hW'hW'>*B* CJOJPJQJaJnHphtH:jhW'hW'B*CJOJPJQJUaJnHph333tH7hW'hW'5B*CJOJPJQJ\aJnHphtH7hW'hW'5B*CJOJPJQJ\aJnHphtH7hW'hW'5B*CJOJPJQJ\aJnHph333tH1hW'hW'B*CJOJPJQJaJnHph333tH1hW'hW'B*CJOJPJQJaJnHph333tH5hW'hW'B* CJ.KH$OJPJQJaJ.nHph8tH8 r rvrPRS$d8dd[$\$a$gdW'd8dd[$\$gdW'dPgdW' d@&gdW'E } ~ vp*+NORSȭȭh67hW'hW'5B*CJOJPJQJ\aJnHph333tH4hW'hW'>*B* CJOJPJQJaJnHphtH:jhW'hW'B*CJOJPJQJUaJnHph333tH1hW'hW'B*CJOJPJQJaJnHph333tH,1h. A!n"n#$n% j 666666666vvvvvvvvv666666>6666666666666666666666666666666666666666666666666hH6666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666662 0@P`p2( 0@P`p 0@P`p 0@P`p 0@P`p 0@P`p 0@P`p8XV~ OJPJQJ_HmHnHsHtHL`L Normale dCJ_HaJmHsHtH f`f W'Titolo 1ddd@&[$\$"5CJ0KH$OJPJQJ\aJ0tHLA`L Car. predefinito paragrafoXi@X 0Tabella normale4 l4a 4k 4 0 Nessun elenco ZoZ W'Titolo 1 Carattere5CJ0KH$OJPJQJ\aJ0TU`T W'0Collegamento ipertestuale >*phb^`b W'0 Normale (Web)ddd[$\$CJOJPJQJaJtHBW`!B W'`Enfasi (grassetto)5\PK![Content_Types].xmlN0EH-J@%ǎǢ|ș$زULTB l,3;rØJB+$G]7O٭V,cy$wc.bQKG7fK˵Riv4(xL}m{ d$JfN268k.~4$ ^6.%2`Z7ZW q#A .K[ҲMU0P3~St񃟎><~ePm$,S?xG_Te@(:/|۳'/U7Cn#c0x՜(e$8ZJ)fYt=: x}rQxwr:\TzaG*y8IjbRc|X%'I }3OKnD5NIB!ݥ.|]:VdHGN6͈i qV v|{u8zH *:(W☕~JTe\O*tHGHYEsK`XaeE Ex[8hHQrB3' }'ܧw4tT%~3N)cbZ 4uW4(tn+7_?mmٛ{UFw=wߝ$#P[Ի9{漨/%Ϻ04h=Aی©{L)#7%=A59sFSW2pp >*D8i&X\a,Wx=j6!v.^UhVdLVJYZݨf#0YiXxxyNZ4v0#Q p@icT7AsemM}pgR!M *KhIV& Fgbe _膖W`VcJD1#4b!:UJ0A?ݜy67bg1K#[]y%[iH橤V1 Si?3E'pp9,0ҕP.F Ll]x IWA,SpT4D~"A%}0g{e2F&JԪ=" u\{"HuM6`p'}*h!\oN'+^[crhr*lW<{ˆ1W+m_SsncY̕([ @G>V/43HKv@A Nv&fe]Nkf}n!fg9] g8/ٙ_۵Ȟ,QX%A)i S 3hH7PK! ѐ'theme/theme/_rels/themeManager.xml.relsM 0wooӺ&݈Э5 6?$Q ,.aic21h:qm@RN;d`o7gK(M&$R(.1r'JЊT8V"AȻHu}|$b{P8g/]QAsم(#L[PK-![Content_Types].xmlPK-!֧6 0_rels/.relsPK-!kytheme/theme/themeManager.xmlPK-!theme/theme/theme1.xmlPK-! ѐ' theme/theme/_rels/themeManager.xml.relsPK] S"E SS#D}*NSXXX8@0(  B S  ? T].73<MQURUUd&h}Wb.&.&d&h>L.&,}WW'6SU@RRRRS@UnknownG*Ax Times New Roman5Symbol3. *Cx ArialA. Trebuchet MS7. [ @Verdana7.@CalibriACambria Math"qD3*'E3*' ! !!n0JJKHX  $PW'2!xx  Dirigente DirigenteOh+'0$ px    Dirigente Normal.dotm Dirigente1Microsoft Office Word@F#@F;U@ _U՜.+,D՜.+,, hp|  ! J  Titolo 8@ _PID_HLINKSA|R+mailto:ED.ScuolePrescuola@comune.milano.it|R+mailto:ED.ScuolePrescuola@comune.milano.it|R+mailto:ED.ScuolePrescuola@comune.milano.it  "#$%&'(*+,-./03Root Entry FnU51TableWordDocument."SummaryInformation(!DocumentSummaryInformation8)CompObjv  F$Documento di Microsoft Word 97-2003 MSWordDocWord.Document.89q