ࡱ>  bjbj4<G8^^8|yO !#(###$$ $ MMMMMMM$kSV2M$$$$$2M##3O$,$,$,$H## M$,$ M$,$,RJL#nZ,&KLIO0yOLV,&V<LVLP$,$$$2M2M$,$$$yO$$$$V$$$$$$$$$^! : AL DIRIGENTE SCOLASTICO IC DIAZ MILANO Io sottoscritta/o . digitare qui il nome. digitare qui il cognome. nata/o a digitare qui il luogo di nascita. il digitare qui la data di nascita. , domiciliata/o in digitare qui il luogo del domicilio. via digitare qui lindirizzo del domicilio. c.a.p. digitare qui il cap del domicilio. , numero di telefono digitare qui un recapito telefonico. , docente con incarico a tempo indeterminato/deterrminato in servizio, per il corrente anno scolastico presso codesta istituzione scolastica, presa visione dei criteri per la valorizzazione dei docenti per laccesso al fondo di cui allart. 1, commi 126, 127, 128 della L. 107/2015, approvati dal comitato per la valutazione ai sensi del DPR 445/2000, consapevole delle responsabilit derivanti da dichiarazioni false o mendaci, dichiaro quanto segue: Essere docente nellIstituzione scolastica. Aver prestato servizio per almeno 180 giorni nellanno scolastico in corso. Non essere incorso in nessuna sanzione disciplinare nellanno in corso e nei due anni precedenti. Aver osservato i doveri connessi con lo status di dipendente pubblico e inerenti la funzione docente, aver rispettato il Regolamento di istituto, la Carta dei Servizi, lo Statuto delle Studentesse e degli studenti, il Patto di corresponsabilit e il Codice disciplinare; 5.Di possedere, tra i requisiti di seguito elencati, quelli opportunamente segnalati da crocetta. 6.Di autorizzare listituzione scolastica al trattamento dei propri dati personali per le finalit di cui alla seguente dichiarazione. A. Macro-Area della DIDATTICA (INSEGNAMENTO) Profilo professionale e didattico individuale Qualit dellinsegnamento e del contributo al miglioramento dellistituzione scolastica, nonch del successo formativo e scolastico degli studenti A.1 QUALITA DELLINSEGNAMENTO MODALIT DI RILEVAZIONECRITERIODICHIARAZIONE DI POSSESSOVALIDAZIONE DSLa documentazione a cura del docente e agli atti della scuola e/o integrata da autodichiarazione dellinteressato. documentate azioni diversificate per il recupero di lacune disciplinari/potenziamento; attivit progettuali finalizzate al superamento delle criticit; interventi in seno agli Organi Collegiali o ai team di lavoro; osservazione nelle riunioni collegiali e nei vari contesti formali e informali; assenza di criticit formalmente denunciate o rilevate dal DS e da genitori e/o studenti. presenza in classe ed alle riunioni degli OOCC al 90%. elevata puntualit negli adempimenti: rispetto delle Indicazioni ministeriali, delle consegne, delle indicazioni del Collegio, dei Dipartimenti, delle direttive del Ds. didattica laboratoriale, indicazione delle strategie didattiche alternative, differenziazione per gruppi di livello, interventi per il recupero ed il potenziamento, verifiche e valutazione, giustificazione metodologica e teorica delle scelte effettuate.Competenze psicopedagogiche e metodologiche didattiche: traduzione dei contenuti in obiettivi di apprendimento, consapevolezza delle diverse valenze delle scelte didattiche in un dato contesto FORMCHECKBOX Capacit di realizzare una didattica personalizzata in funzione dei diversi stili cognitivi degli studenti; capacit di realizzare una didattica per competenze e una didattica orientativa; abilit nella individualizzazione e personalizzazione dei processi di insegnamento/apprendimento, valorizzazione delle eccellenze FORMCHECKBOX Competenze progettuali: progettazione di classe efficacemente calibrata sul gruppo studenti, ideazione di progetti finalizzati, a gestione individuale e/o collegiale, messa in atto di strategie didattiche alternative finalizzate al recupero di eventuali carenze e al successo formativo e/o scolastico degli studenti FORMCHECKBOX Customer satisfaction: apprezzamento di studenti e genitori FORMCHECKBOX Didattica laboratoriale: costruzione - utilizzazione di ambienti di apprendimento innovativi ed efficaci per lo sviluppo di curricula personalizzati FORMCHECKBOX progettazione individuale e di classe accurata e completa: descrizione precisa e accurata dei livelli di partenza, degli obiettivi in rapporto al Pecup e al curricolo verticale, progettazione didattica per competenze; redazione di una progettazione-sistema, che incroci, razionalizzi e giustifichi tutte le scelte; corretta valutazione con esplicitazione e condivisione di criteri e griglie di valutazione. effettuazione di prove autentiche e di prove per classi paralleleProgrammazione accurata delle attivit didattiche, tenuta corretta ed efficace dei registri, di classe e personale, tenuta della documentazione didattica FORMCHECKBOX Puntualit e trasparenza nelle valutazioni scritte e orali, uso di griglie di correzione esplicite e di criteri in precedenza condivisi; corretta valutazione formativa, puntualit nella correzione e nella consegna delle prove scritte, corretta valutazione formativa, puntualit e trasparenza nella comunicazione della valutazione orale FORMCHECKBOX Puntuale registrazione e archiviazione del materiale didattico FORMCHECKBOX documentazione a cura del docente e/o agli atti della scuola; espletamento positivo extra routine, risoluzione di problemi; assenza di criticit formalmente denunciate o rilevate dal DS, da colleghi e da genitori e/o studenti. Competenze organizzative: spirito di iniziativa, sviluppo del lavoro e soluzione rapida dei problemi FORMCHECKBOX Competenze relazionali, cura delle relazioni e dei rapporti con: Studenti: capacit di coinvolgimento della classe nell'azione didattica, nel rispetto delle regole stabilite e condivise, coinvolgimento degli studenti nellautovalutazione e nella didattica meta cognitiva. Famiglie: equilibrio e correttezza nei rapporti con le famiglie, comunicazione efficace relativamente a obiettivi didattici, strategie di intervento, criteri di valutazione e risultati conseguiti, Colleghi: allinterno degli Organi collegiali e/o dei team di riferimento FORMCHECKBOX  A.2 CONTRIBUTO AL MIGLIORAMENTO DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA MODALIT DI RILEVAZIONECRITERIODICHIARAZIONE DI POSSESSOVALIDAZIONE DSLa documentazione a cura del docente e agli atti della scuola e/o integrata da autodichiarazione dell interessato. incarico e positivo espletamento dello stesso; produzione di documenti, strumenti, tabelle, schemi, mappe concettuali; assenza di criticit formalmente denunciate o rilevate dal DS; docente propositivo e attivo che condivide vision e mission, impegnato nelloffrire suggerimenti, proposte, soluzione di problemi per la crescita dellIstituzione ed il miglioramento della sua produttivit e della sua immagine sul territorio.Partecipazione ad azioni, attivit curricolari e progetti che si prefiggono questi obiettivi: azioni per il miglioramento degli esiti delle prove Invalsi; azioni per la didattica per competenze; azioni per il potenziamento della dimensione collegiale e della didattica condivisa. FORMCHECKBOX Contributo al miglioramento dei livelli di comunicazione e di collaborazione all interno dell Istituzione scolastica e nei suoi rapporti con l esterno FORMCHECKBOX Partecipazione attiva ai gruppi di progetto, ai Dipartimenti, all elaborazione di Pof/Ptof, azioni per la positiva attuazione del PNSD. FORMCHECKBOX Contributo alla gestione di Progetti di ampliamento dell O.F. e/o attivazione di insegnamenti opzionali. FORMCHECKBOX Contributo all attivazione di nuovi Indirizzi di studio-articolazioni. FORMCHECKBOX Partecipazione attiva ad azioni di sistema decise dalla scuola, alternanza Scuola-lavoro, progetti europei ed internazionali. FORMCHECKBOX Organizzazione e/o gestione per conto della Istituzione scolastica di manifestazioni, convegni, seminari di divulgazione scientifico-culturale. Organizzazione e/o partecipazione a manifestazioni ed eventi pubblici in rappresentanza dell Istituzione scolastica. FORMCHECKBOX Supporto attivo nella organizzazione interna ed esterna di gare, olimpiadi, concorsi, singoli e/o a squadre. FORMCHECKBOX Ricoprire il ruolo di accompagnatore degli studenti nelle uscite didattiche, visite guidate, viaggi di integrazione culturale ed espletare il compito con diligenza e responsabilit. FORMCHECKBOX Collaborazioni con l esterno: Reti di Scuole, rapporti con il territorio, Enti, Istituzioni, Universit (per l ottimizzazione delle risorse e la risoluzione di problemi). FORMCHECKBOX  A.3 SUCCESSO FORMATIVO E SCOLASTICO DEGLI STUDENTI MODALIT DI RILEVAZIONECRITERIODICHIARAZIONE DI POSSESSOVALIDAZIONE DSLa documentazione a cura del docente e agli atti della scuola e/o integrata da autodichiarazione dellinteressato. esiti degli studenti rispetto alla situazione di partenza ed al contesto; incarico in corsi di recupero e di potenziamento, sportello didattico e positivo espletamento dello stesso.Uso di strumenti valutativi adeguati a rilevare lo sviluppo di competenze, utilizzo della didattica per competenze e apporto positivo al lavoro in team nel Consiglio di classe. FORMCHECKBOX Raggiungimento degli obiettivi programmati, esiti degli studenti in rapporto ai livelli di partenza. FORMCHECKBOX Esperienze positive in corsi di recupero e di potenziamento, sportello didattico e potenziamento extracurricolare, nonch potenziamento extracurricolare delle competenze chiave di cittadinanza. FORMCHECKBOX Proposta e gestione nell Istituzione scolastica di Progetti mirati: Imparare ad imparare, didattica metacognitiva, attivit interdisciplinari laboratoriali, elaborazione di curricoli verticali flessibili, didattica per gruppi di livello e classi aperte, strategie didattiche alternative, prove autentiche, prove per classi parallele. FORMCHECKBOX Proposte di coinvolgimento delle famiglie a sostegno dell impegno educativo della Scuola. FORMCHECKBOX Organizzazione, gestione, lettura dei monitoraggi dell Istituzione scolastica. FORMCHECKBOX  B. Macro-Area della PARTECIPAZIONE alla vita scolastica (PROFESSIONALITA) Profilo professionale e didattico che si manifesta nella dimensione collettiva e di gruppo. Risultati ottenuti dal docente o dal gruppo di docenti in relazione al potenziamento delle competenze degli alunni e dellinnovazione didattica e metodologica, nonch della collaborazione alla ricerca didattica, alla documentazione e alla diffusione di buone pratiche didattiche B.1 POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE DEGLI ALUNNI. MODALIT DI RILEVAZIONECRITERIODICHIARAZIONE DI POSSESSOVALIDAZIONE DSLa documentazione a cura del docente e agli atti della scuola e/o integrata da autodichiarazione dellinteressato. esiti degli studenti rispetto alla situazione di partenza ed al contesto; Indicatori successo scolastico e formativo: Risultati ottenuti dagli studenti nelle prove Invalsi e in test standardizzati; media finale delle classi nella materia insegnata dal docente (indicatore relativo, da incrociare con altri i risultati), esiti esami maturit nella materia anno precedente; risultati delle verifiche autentiche; numero di studenti classificati-vincitori in performance esterne; olimpiadi, gare, premi. FORMCHECKBOX Costruzione/utilizzo di ambienti di apprendimento innovativi ed efficaci capaci di sollecitare partecipazione, curiosit, motivazione e impegno degli allievi FORMCHECKBOX  B.2 INNOVAZIONE DIDATTICA E METODOLOGICA MODALIT DI RILEVAZIONECRITERIODICHIARAZIONE DI POSSESSOVALIDAZIONE DSLa documentazione a cura del docente e agli atti della scuola e/o integrata da autodichiarazione dellinteressato. interventi verbalizzati nelle riunioni dei Dipartimenti e del Collegio; progettazione individuale; progetti presentati, partecipazione attiva a gruppi di progetto; proposte di adesione a progetti di innovazione didattica e metodologica; sperimentazione di percorsi didattico metodologici sostenuti a livello nazionale da Enti di ricerca pubblici e privati vigilati dal Miur o da altri ministeri, da percorsi Indire, archivio Invalsi, da Associazioni professionali della materia insegnata, da cui sia possibile ricavare lapporto fornito al sostegno della ricerca educativo-didattica e valutativa funzionali allo sviluppo dei processi di innovazione e finalizzati alla valorizzazione ed al miglioramento dei livelli di apprendimento; sistematicit didattica esplicita: tenuta efficace della documentazione didattica esemplificativa delle innovazioni praticate. documentazione dei risultati ottenuti nellinnovazione didattica e metodologica, produzione di documentazione significativa, scientificamente validata.Partecipazione ad attivit di sperimentazione; impegno in progetti di ricerca metodologica e didattica FORMCHECKBOX Attuazione PNSD con il supporto dell Animatore digitale o in forma autonoma. FORMCHECKBOX  $BEZ]ru " ' ) O P R Z \ } ~ knǺǺǺǺǺǺǺǺЧПГhS5CJOJQJ^JaJhSCJOJQJaJhWTOJQJhSCJOJQJaJ hS0J>*hS0J>*OJPJQJhS>*OJQJhSOJQJhSCJOJQJaJhCf5OJQJhS5OJQJhS5CJaJ/5CDEFG O o p %$ & Fdh1$]`a$ $dh1$^a$ $dh1$^a$ dh1$^ dh1$^ $1$^a$$a$$a$  c r lmnoabc $$Ifa$ )h^h`)$a$ )$$a$)%$dh1$^a$%$ & Fdh1$]`a$nq_`crtv   ̺̮zncnXnj|hSUj(hSUhSCJ(OJQJaJ(jhSUjhSUhShS5CJOJQJaJhSB* CJOJQJaJphphSCJOJQJaJ#hS0JB* CJOJQJaJphphS0JCJOJQJaJ#hSB* CJOJQJ^JaJphp&hS5B* CJOJQJ^JaJphp"BC`OO666$ & F 3#$If^#`a$$ 3#$If^#a$kd$$If\I 7!'I J  (44 lalp(j $$Ifa$%$ & F$If^`a$$ & F 3#$If^#`a$t_V?66 $$Ifa$%$ & F$If^`a$ $$Ifa$kdL$$If4\I 7!'`I J  (44 lalp( _V?66 $$Ifa$%$ & F$If^`a$ $$Ifa$kd$$If4\I 7!' I J  (44 lalp(_V?66 $$Ifa$%$ & F$If^`a$ $$Ifa$kd$$If4\I 7!' I J  (44 lalp(~  !!!!!!!!b"d"f"""""""%$%&%B%D%F%J%N%%%&&''hS>*CJOJQJaJjt hSUj hSUjhSUjxhSUj$hSUhSCJ(OJQJaJ(jhSUjhSUhSCJOJQJaJhS7_V?66 $$Ifa$%$ & F$If^`a$ $$Ifa$kdH$$If4\I 7!' I J  (44 lalp(<_FFF/%$ & F$If^`a$$ & F 3#$If^#`a$kd$$If4\I 7!' I J  (44 lalp(!!VM6%$ & F$If^`a$ $$Ifa$kd$$If4\I 7!'`I J  (44 lalp( $$Ifa$!!!!d"""VM6%$ & F$If^`a$ $$Ifa$kdD $$If4\I 7!' I J  (44 lalp( $$Ifa$"" # ##X$_NN55$ & F 3#$If^#`a$$ 3#$If^#a$kd $$If4\I 7!' I J  (44 lalp(X$Z$$%H%L% $$Ifa$%$ & F$If^`a$$ 3#$If^#`a$L%N%P%%&'_V?00%$$If^a$%$ & F$If^`a$ $$Ifa$kd $$If4\I 7!'`I J  (44 lalp('''''''( (())**--------... /////(0*0,0H0J0L0P0T0&1(1*1F1H1J1N1R1111zjhSUjhSUjDhSUjhSUhSCJOJPJQJaJhS5CJOJQJaJhSB* CJOJQJaJphphSCJ(OJQJaJ(j hSUjhSUhShSCJOJQJaJ0'''((( ( (GBBB$a$kd@ $$If4\I 7!' I J  (44 lalp( $$Ifa$%$$If^a$ (((((()))Qkd$$If\I 7!'I J  (44 lalp( $$Ifa$))**2*z**+,,,-ggg%$ & F dd$If^`a$%$ & F"$If^"`a$$ & F 3#$If^#`a$% & F 3#dd$If^#`%$ & F 3#dd$If^#`a$$ 3#$If^#a$ -----./VP9%$ & F"$If^"`a$$Ifkdh$$If4\I 7!'`I J  (44 lalp( $$Ifa$////*0N0R0VP9%$ & F"$If^"`a$$Ifkd$$If4\I 7!'I J  (44 lalp( $$Ifa$R0T0V0(1L1P1_YB99 $$Ifa$%$ & F"$If^"`a$$Ifkd$$If4\I 7!'I J  (44 lalp(P1R1T112 2_YB99 $$Ifa$%$ & F"$If^"`a$$Ifkdd$$If4\I 7!'I J  (44 lalp(12222 23 3 3(3*3,30343>5@5B5^5`5b5f5j5D6F6H6d6f6h6l6p677777888^9`9b9~999999C:E::}hS5CJOJQJaJhSB* CJOJQJaJphpjhSUjhSUj<hSUjhSUjhSUhSCJOJQJaJhSCJ(OJQJaJ(jhSUj@hSUhS1 2 22 3.323_YB99 $$Ifa$%$ & F"$If^"`a$$Ifkd$$If4\I 7!'I J  (44 lalp(234363@5d5h5_YB99 $$Ifa$%$ & F"$If^"`a$$Ifkd $$If4\I 7!'I J  (44 lalp(h5j5l5F6j6n6_YB99 $$Ifa$%$ & F"$If^"`a$$Ifkd`$$If4\I 7!'I J  (44 lalp(n6p6r6788_YB99 $$Ifa$%$ & F"$If^"`a$$Ifkd$$If4\I 7!'I J  (44 lalp(88 8`999_YB99 $$Ifa$%$ & F"$If^"`a$$Ifkd$$If4\I 7!'I J  (44 lalp(99999::):5:_ZTZKKKK $$Ifa$$$a$$a$kd\$$If4\I 7!'I J  (44 lalp(5:A:D:E:::WFF$ 3#$If^#a$kd8$$If\I 7!'I J  (44 lalp( $$Ifa$:;t;J<n<r< $$Ifa$%$ & F"$If^"`a$%$ & F 3#dd$If^#`a$:;H<J<L<h<j<l<p<t<v<>=@=B=^=`=b=f=j=l=>>>???? ?"?AAAAAAAAABBBBBBBBBfChCjCCCCCCj#hSUj\"hSUj!hSUjhSUj`hSUhSCJ(OJQJaJ(j hSUjhSUhShSCJOJQJaJhSCJOJPJQJaJ6r<t<v<@=d=h=_YB99 $$Ifa$%$ & F"$If^"`a$$Ifkd$$If4\I 7!'`I J  (44 lalp(h=j=l=>??_YB99 $$Ifa$%$ & F"$If^"`a$$Ifkd$$If4\I 7!'I J  (44 lalp(? ?"?AAA_YB99 $$Ifa$%$ & F"$If^"`a$$Ifkd, $$If4\I 7!'I J  (44 lalp(AAABBB_YB99 $$Ifa$%$ & F"$If^"`a$$Ifkd!$$If4\I 7!'I J  (44 lalp(BBBhCCC_YB99 $$Ifa$%$ & F"$If^"`a$$Ifkd"$$If4\I 7!'I J  (44 lalp(CCCCDEEE_ZXNEZZ)$a$ )$$a$$a$kd($$$If4\I 7!'I J  (44 lalp(CCCDtDEEE F FFFFFHHHIIIIIXJZJ\JxJzJ|JJJJlKpK.LHPQQQ6QIJęċăxlęăalIJęăj,'hSUhSCJ(OJQJaJ(j%hSUjhSUhSCJOJPJQJaJhSCJOJQJaJhS5CJOJQJaJ"hSB* CJOJQJ]aJphPhS#hS0JB* CJOJQJaJphP#hSB* CJOJQJ^JaJphP&hS5B* CJOJQJ^JaJphP&EEEEEEF F FQkd%$$If\I 7!'I J  (44 lalp( $$Ifa$) FFFFFFJGGG>HHHII|| $$Ifa$%$ & F 3"dd$If^"`a$%$ & F"$If^"`a$ $ 3$Ifa$%$ & F 3#dd$If^#`a$ $$Ifa$$ 3#$If^#a$ IIIZJ~JJ_YB99 $$Ifa$%$ & F"$If^"`a$$IfkdP&$$If4\I 7!'`I J  (44 lalp(JJJJJ KK8KPKhK_ZZZQQQQQ $$Ifa$$a$kd'$$If4\I 7!'I J  (44 lalp( hKnKpK-L.LWF9 $ 3$Ifa$$ 3#$If^#a$kd($$If\I 7!'I J  (44 lalp( $$Ifa$.LwLLLMOOJPQQBQQQQQQRԹֹع>@B^`bfjNPRnprv|-wyUVWefgܸܭܢܐxj0hSUhS5CJOJQJaJ"hSB* CJOJQJ]aJphPj.hSUjP-hSUj+hSUUj*hSUhSCJOJQJaJhShSCJ(OJQJaJ(jhSUjT)hSU/@QBQDQQ_YB99 $$Ifa$%$ & F"$If^"`a$$Ifkd)$$If4\I 7!'`I J  (44 lalp(Gestione di classi digitali; costruzione di learning object, di e-book digitali interattivi, costruzione di sequenze Lim per l insegnamento della materia, costruzione di materiale per un corso semplificato afferente alla materia. FORMCHECKBOX Apporto nella collazione, revisione sistemazione, integrazione del materiale documentario agli Atti dell Istituzione relativo al Pof/ptof ed alla valutazione. FORMCHECKBOX Lettura e interpretazione dei monitoraggi dell Istituzione scolastica, lettura ed interpretazione dei risultati delle prove Invalsi, degli esiti degli esami di maturit, delle statistiche delle scelte universitarie e dei relativi risultati. FORMCHECKBOX  B.3 COLLABORAZIONE ALLA RICERCA DIDATTICA, ALLA DOCUMENTAZIONE E ALLA DIFFUSIONE DI BUONE PRATICHE DIDATTICHE MODALIT DI RILEVAZIONECRITERIODICHIARAZIONE DI POSSESSOVALIDAZIONE DSLa documentazione a cura del docente e agli atti della scuola e/o integrata da autodichiarazione dellinteressato. Apporto fornito al sostegno della ricerca educativo-didattica, e collaborazione alla ricerca didattica FORMCHECKBOX Il docente rappresenta l Istituzione scolastica con i partner, collabora in seno alle Reti, con le Universit nel campo della ricerca didattica per rinnovare l insegnamento della materia FORMCHECKBOX Riconoscimenti ottenuti dal docente in concorsi e manifestazioni di rilevanza culturale e scientifica, pubblicazioni nel campo della ricerca didattica FORMCHECKBOX Partecipazione a gruppi di lavoro per la ricerca-azione anche in rete con altre istituzioni FORMCHECKBOX Produzione di documenti multimediali per banca-dati di esperienze e procedure didattiche FORMCHECKBOX Docente propositivo, attivo e disponibile alla condivisione e alla diffusione delle esperienze, diffusione di buone pratiche FORMCHECKBOX  C. Macro-Area FORMATIVA (ORGANIZZAZIONE) Attivit e competenze di natura prevalentemente organizzativa Responsabilit assunte nel coordinamento organizzativo e didattico e nella formazione del personale C.1 COORDINAMENTO ORGANIZZATIVO MODALIT DI RILEVAZIONECRITERIODICHIARAZIONE DI POSSESSOVALIDAZIONE DSLa documentazione a cura del docente e agli atti della scuola e/o integrata da autodichiarazione dellinteressato. incarico e giudizio positivo del Ds sullespletamento dello stessoAttivit di collaborazione con il dirigente, supporto organizzativo al dirigente correttamente espletati e con raggiungimento degli obiettivi; elaborazione di modalit innovative nel coordinamento organizzativo e didattico. FORMCHECKBOX Incarico di responsabile di plesso, compiti di responsabilit nel coordinamento di attivit della Scuola. FORMCHECKBOX Supporto organizzativo al dirigente per attivit nel periodo di chiusura delle lezioni. FORMCHECKBOX Incarico di referente organizzatore dell alternanza scuola lavoro. FORMCHECKBOX Compiti di organizzazione delle uscite didattiche e viaggi di integrazione culturale, partecipazione alle Commissioni per l aggiudicazione delle gare. FORMCHECKBOX Incarico di referente coordinatore d ֹ_YB99 $$Ifa$%$ & F"$If^"`a$$Ifkd +$$If4\I 7!'I J  (44 lalp(@dh_YB99 $$Ifa$%$ & F"$If^"`a$$Ifkdt,$$If4\I 7!'I J  (44 lalp(hjlPtx_YB99 $$Ifa$%$ & F"$If^"`a$$Ifkd-$$If4\I 7!'I J  (44 lalp(xz|~.FO_ZXQKBB $$Ifa$))$$a$kd/$$If4\I 7!'I J  (44 lalp(O]iuxyWF$ 3#$If^#a$kd/$$If\I 7!'I J  (44 lalp( $$Ifa$Vh2kdD1$$If4\I 7!'`I J  (44 lalp( $$Ifa$%$ & F "$If^"`a$ $ 3$Ifa$|~}&hS5B*CJOJQJ^JaJph&hS5B* CJOJQJ^JaJphPjp7hSUj6hSUj4hSUjt3hSUhSCJ(OJQJaJ(j 2hSUjhSUhSCJOJQJaJhS+~9kd2$$If4\I 7!'I J  (44 lalp( $$Ifa$%$ & F "$If^"`a$$If?9$Ifkd3$$If4\I 7!'I J  (44 lalp( $$Ifa$%$ & F "$If^"`a$VP9%$ & F "$If^"`a$$Ifkd@5$$If4\I 7!'I J  (44 lalp( $$Ifa$VP9%$ & F "$If^"`a$$Ifkd6$$If4\I 7!'I J  (44 lalp( $$Ifa$_YYYWPKK$a$)$)kd7$$If4\I 7!'I J  (44 lalp(%bd57ǵvhv`U`Iv`hSCJ(OJQJaJ(j9hSUjhSUhSCJOJPJQJaJhSCJOJQJaJhS5CJOJQJaJhSB*CJOJQJaJphhS#hS0JB*CJOJQJaJph#hS0JB*CJOJQJaJph#hSB*CJOJQJ^JaJph&hS5B*CJOJQJ^JaJph#hSB*CJOJQJ^JaJph '367Rkd8$$If\I 7!'I J  (44 lalp( $$Ifa$$a$7 $$Ifa$%$ & F "$If^"`a$%$ & F 3#dd$If^#`a$ $$Ifa$$ 3#$If^#a$_N7.. $$Ifa$%$ & F "$If^"`a$$ 3#$If^#a$kd:$$If4\I 7!'`I J  (44 lalp(~024PRTX\&(*FHJNR024PRTX\*,.JLNRVXܺܯЭܢܗ܌jBhSUjAhSUj<@hSUUj>hSUj=hSUj@<hSUhSCJOJQJaJhShSCJ(OJQJaJ(jhSUj:hSU7_N7.. $$Ifa$%$ & F "$If^"`a$$ 3#$If^#a$kdd;$$If4\I 7!'I J  (44 lalp(2VZ_N7.. $$Ifa$%$ & F "$If^"`a$$ 3#$If^#a$kd<$$If4\I 7!'I J  (44 lalp(Z\^_N7.. $$Ifa$%$ & F "$If^"`a$$ 3#$If^#a$kd >$$If4\I 7!'I J  (44 lalp((LP_N7.. $$Ifa$%$ & F "$If^"`a$$ 3#$If^#a$kd`?$$If4\I 7!'I J  (44 lalp(i gruppi di lavoro. FORMCHECKBOX Coordinatore delle attivit di recupero/potenziamento, coordinatore dell orientamento in ingresso e in uscita. FORMCHECKBOX Predisposizione orario delle lezioni e temporizzazione delle attivit curricolari ed extracurricolari. FORMCHECKBOX Assunzione di compiti e responsabilit nel coordinamento e nella progettazione del lavoro dei dipartimenti - gruppi di progetto. FORMCHECKBOX Animatore digitale. FORMCHECKBOX  C.2 COORDINAMENTO DIDATTICO MODALIT DI RILEVAZIONECRITERIODICHIARAZIONE DI POSSESSOVALIDAZIONE DSLa documentazione a cura del docente e agli atti della scuola e/o integrata da autodichiarazione dell interessato incarico e giudizio positivo del Ds sull espletamento dello stesso espletamento positivo extra routine, risoluzione di problemi, crescita del contesto, sulla base delle risultanzeassunzione di compiti e responsabilit nel coordinamento di attivit della scuola (curriculari ed extracurriculari) FORMCHECKBOX C.2.2 coordinatori di classe. FORMCHECKBOX  C.3 FORMAZIONE DEL PERSONALE MODALIT DI RILEVAZIONECRITERIODICHIARAZIONE DI POSSESSOVALIDAZIONE DSLa documentazione a cura del docente e agli atti della scuola e/o integrata da autodichiarazione dell interessato. incarico e giudizio positivo del Ds sull espletamento dello stesso Organizzazione della formazione. FORMCHECKBOX Organizzazione di percorsi di formazione sulla base dei bisogni del personale e delle esigenze del PdM. FORMCHECKBOX Elaborazione di modalit innovative nella formazione del personale docente sulla base delle esigenze del PdM. FORMCHECKBOX Formatore volontario dei docenti dell Istituzione scolastica. FORMCHECKBOX Incarico di tutoring per i nuovi assunti. FORMCHECKBOX  IL DOCENTE data, ________________________ firma, ________________________________________________      EMBED PBrush  Ministero dell Istruzione, dell Universit e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO  DIAZ <P.zza Cardinal Massaia , 2 - 20123  Milano - Tel. 0288446143 - Fax 0288441946 Email:miic8bb008@istruzione.it; C. F. 8012715051 Sito web: www.icsdiaz.gov.it  PAGE \* MERGEFORMAT 1 PRT2VZ_N7.. $$Ifa$%$ & F "$If^"`a$$ 3#$If^#a$kd@$$If4\I 7!'I J  (44 lalp(Z\^,PT_N7.. $$Ifa$%$ & F "$If^"`a$$ 3#$If^#a$kdB$$If4\I 7!'I J  (44 lalp(TVXZ~_N7.. $$Ifa$%$ & F "$If^"`a$$ 3#$If^#a$kd\C$$If4\I 7!'I J  (44 lalp(XZ\xz|  VXZvxz~|j_jIhSU"jhS5CJOJQJUaJ jGhS5CJUaJjhS5CJUaJhSCJOJPJQJaJhS5CJOJQJaJhSB*CJOJQJaJphjEhSUhSCJOJQJaJhSCJ(OJQJaJ(j8DhSUjhSUhS%_N7.. $$Ifa$%$ & F "$If^"`a$$ 3#$If^#a$kdD$$If4\I 7!'I J  (44 lalp(FXt_ZZZQQQQQ $$Ifa$$a$kdF$$If4\I 7!'I J  (44 lalp( WF= $$Ifa$$ 3#$If^#a$kdF$$If\I 7!'I J  (44 lalp( $$Ifa$ $$Ifa$%$ & F $If^`a$%$ & F 3#dd$If^#`a$X|_N?66 $$Ifa$%$$If^a$$ 3#$If^#a$kd,H$$If4\I 7!'`I J  (44 lalp(_N?66 $$Ifa$%$$If^a$$ 3#$If^#a$kdI$$If4\I 7!'I J  (44 lalp(tx`d.02NPRVZ*,.JLNRV468TVX\`\^`|𰻤𙻤jQhSUjlPhSUjOhSUhSCJ(OJQJaJ(jMhSUjhSUhSCJOJPJQJaJhS5CJOJQJaJ"hSB*CJOJQJ]aJphhShSCJOJQJaJ0_N?66 $$Ifa$%$$If^a$$ 3#$If^#a$kd\J$$If4\I 7!'I J  (44 lalp(_N?66 $$Ifa$%$$If^a$$ 3#$If^#a$kd8K$$If4\I 7!'I J  (44 lalp($_ZZXRZII $$Ifa$$$a$$a$kdL$$If4\I 7!'I J  (44 lalp($@XpvxbWF$ 3#$If^#a$kdL$$If\I 7!'I J  (44 lalp( $$Ifa$bd0TX $$Ifa$%$ & F $If^`a$$ 3#$If^#a$%$ & F 3#dd$If^#`a$ $$Ifa$XZ\,PT_N7.. $$Ifa$%$ & F $If^`a$$ 3#$If^#a$kdjh>UhSOJQJhSCJOJQJaJhShSCJ(OJQJaJ(jhSUjShSU_ZZZZZQQQ$ a$$a$kdS$$If4\I 7!'I J  (44 lalp( `dfjlprvxLP R       $d1$a$#$a$gd-.$$d%d&d'dNOPQa$gd'gd$ a$R            h>hShXmHnHuhUsjhUsUh+ChmH sH $hhCJOJQJaJmH sH      $ a$$$a$20p1h. A!S"S#S$%p $$If!vh#vI #vJ #v#v:V (,5I 5J 55/ alp(xDControl0$$If!vh#vI #vJ #v#v:V 4 (+,5I 5J 55/ alp(xDControl0$$If!vh#vI #vJ #v#v:V 4 (+,5I 5J 55/ alp(xDControl0$$If!vh#vI #vJ #v#v:V 4 (+,5I 5J 55/ alp(xDControl0$$If!vh#vI #vJ #v#v:V 4 (+,5I 5J 55/ alp(xDControl0$$If!vh#vI #vJ #v#v:V 4 (+,5I 5J 55/ alp(xDControl0$$If!vh#vI #vJ #v#v:V 4 (+,5I 5J 55/ alp(xDControl0$$If!vh#vI #vJ #v#v:V 4 (+,5I 5J 55/ alp(xDControl0$$If!vh#vI #vJ #v#v:V 4 (+,5I 5J 55/ alp(xDControl0$$If!vh#vI #vJ #v#v:V 4 (+,5I 5J 55/ alp(xDControl0$$If!vh#vI #vJ #v#v:V 4 (+,5I 5J 55/ alp($$If!vh#vI #vJ #v#v:V (,5I 5J 55/ alp(xDControl0$$If!vh#vI #vJ #v#v:V 4 (+,5I 5J 55/ alp(xDControl0$$If!vh#vI #vJ #v#v:V 4 (+,5I 5J 55/ alp(xDControl0$$If!vh#vI #vJ #v#v:V 4 (+,5I 5J 55/ alp(xDControl0$$If!vh#vI #vJ #v#v:V 4 (+,5I 5J 55/ alp(xDControl0$$If!vh#vI #vJ #v#v:V 4 (+,5I 5J 55/ alp(xDControl0$$If!vh#vI #vJ #v#v:V 4 (+,5I 5J 55/ alp(xDControl0$$If!vh#vI #vJ #v#v:V 4 (+,5I 5J 55/ alp(xDControl0$$If!vh#vI #vJ #v#v:V 4 (+,5I 5J 55/ alp(xDControl0$$If!vh#vI #vJ #v#v:V 4 (+,5I 5J 55/ alp(xDControl0$$If!vh#vI #vJ #v#v:V 4 (+,5I 5J 55/ alp($$If!vh#vI #vJ #v#v:V (,5I 5J 55/ alp(xDControl0$$If!vh#vI #vJ #v#v:V 4 (+,5I 5J 55/ alp(xDControl0$$If!vh#vI #vJ #v#v:V 4 (+,5I 5J 55/ alp(xDControl0$$If!vh#vI #vJ #v#v:V 4 (+,5I 5J 55/ alp(xDControl0$$If!vh#vI #vJ #v#v:V 4 (+,5I 5J 55/ alp(xDControl0$$If!vh#vI #vJ #v#v:V 4 (+,5I 5J 55/ alp(xDControl0$$If!vh#vI #vJ #v#v:V 4 (+,5I 5J 55/ alp($$If!vh#vI #vJ #v#v:V (,5I 5J 55/ alp(xDControl0$$If!vh#vI #vJ #v#v:V 4 (+,5I 5J 55/ alp(xDControl0$$If!vh#vI #vJ #v#v:V 4 (+,5I 5J 55/ alp($$If!vh#vI #vJ #v#v:V (,5I 5J 55/ alp(xDControl0$$If!vh#vI #vJ #v#v:V 4 (+,5I 5J 55/ alp(xDControl0$$If!vh#vI #vJ #v#v:V 4 (+,5I 5J 55/ alp(xDControl0$$If!vh#vI #vJ #v#v:V 4 (+,5I 5J 55/ alp(xDControl0$$If!vh#vI #vJ #v#v:V 4 (+,5I 5J 55/ alp(xDControl0$$If!vh#vI #vJ #v#v:V 4 (+,5I 5J 55/ alp($$If!vh#vI #vJ #v#v:V (,5I 5J 55/ alp(xDControl0$$If!vh#vI #vJ #v#v:V 4 (+,5I 5J 55/ alp(xDControl0$$If!vh#vI #vJ #v#v:V 4 (+,5I 5J 55/ alp(xDControl0$$If!vh#vI #vJ #v#v:V 4 (+,5I 5J 55/ alp(xDControl0$$If!vh#vI #vJ #v#v:V 4 (+,5I 5J 55/ alp(xDControl0$$If!vh#vI #vJ #v#v:V 4 (+,5I 5J 55/ alp(xDControl0$$If!vh#vI #vJ #v#v:V 4 (+,5I 5J 55/ alp($$If!vh#vI #vJ #v#v:V (,5I 5J 55/ alp(xDControl0$$If!vh#vI #vJ #v#v:V 4 (+,5I 5J 55/ alp(xDControl0$$If!vh#vI #vJ #v#v:V 4 (+,5I 5J 55/ alp(xDControl0$$If!vh#vI #vJ #v#v:V 4 (+,5I 5J 55/ alp(xDControl0$$If!vh#vI #vJ #v#v:V 4 (+,5I 5J 55/ alp(xDControl0$$If!vh#vI #vJ #v#v:V 4 (+,5I 5J 55/ alp(xDControl0$$If!vh#vI #vJ #v#v:V 4 (+,5I 5J 55/ alp(xDControl0$$If!vh#vI #vJ #v#v:V 4 (+,5I 5J 55/ alp(xDControl0$$If!vh#vI #vJ #v#v:V 4 (+,5I 5J 55/ alp(xDControl0$$If!vh#vI #vJ #v#v:V 4 (+,5I 5J 55/ alp(xDControl0$$If!vh#vI #vJ #v#v:V 4 (+,5I 5J 55/ alp($$If!vh#vI #vJ #v#v:V (,5I 5J 55/ alp(xDControl0$$If!vh#vI #vJ #v#v:V 4 (+,5I 5J 55/ alp(xDControl0$$If!vh#vI #vJ #v#v:V 4 (+,5I 5J 55/ alp($$If!vh#vI #vJ #v#v:V 4 (+,5I 5J 55/ alp($$If!vh#vI #vJ #v#v:V 4 (+,5I 5J 55/ alp($$If!vh#vI #vJ #v#v:V 4 (+,5I 5J 55/ alp($$If!vh#vI #vJ #v#v:V (,5I 5J 55/ alp(xDControl0$$If!vh#vI #vJ #v#v:V 4 (+,5I 5J 55/ alp(xDControl0$$If!vh#vI #vJ #v#v:V 4 (+,5I 5J 55/ alp(xDControl0$$If!vh#vI #vJ #v#v:V 4 (+,5I 5J 55/ alp(xDControl0$$If!vh#vI #vJ #v#v:V 4 (+,5I 5J 55/ alp(xDControl0$$If!vh#vI #vJ #v#v:V 4 (+,5I 5J 55/ alp(oDdID  3 A?"?b!cpdehBTn!cpdehBPNG  IHDR "QgAMA pHYsfj{/ F`+XJr0r!@ bP!rZ-L,` /VV >Ђ~ uWz#WĚqKnuwWU=3n  !"#$%&'()*+,-./0123456789:;<=>?@ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ[\]^_`abcdefghijklmnopqrstuvwxyz{|}~$%Root Entry  FZData fWordDocument 4<ObjectPool nZZ_1557564231 FnZnZOle CompObjUObjInfo  FImmagine PaintPBrushPBrush9qOh+'0h   $ 0 <HPX` 21.03.16 Bonus premiale CriteriSalvatore Di NapoliOlePres000 fOle10Native(1Table'VSummaryInformation(       !"#&()*+,-./0123456789:;<=>?@ABCDEFGHIJKLMNOPQRZ}hf 43e&" WMFC <l& EMF<  @@ F, EMF+@``FxlEMF+"@ @ $@ 0@?!@ @PNG  IHDR "QgAMA pHYsfj{/ F`+XJr0r!@ bP!rZ-L,` /VV >Ђ~ uWz#WĚqKnuwWU=3n{W﷊|cKF7LLodRB&)3P8~&;`sN`4_wi (U7@)c3b( 5InF3܅Tݓ `QD,tO&$@ZsPSVA hu`D~!-3MwLފsͽT>큏?{1 .*,O2Rݡn1z8y`92oszc9Tb¡2N1>cͲb=Hyy(k+&Gymf^1v2[FΞ(d $Wd ub9>0ITM2gWkd bD8^:܇c$ls>lebl0Mbq#㼏_JLUFr9DŨԖaj lB9˾ mʐB&vLE`&v 2֘d>RȐ ECfd 0,h.1K[Ȥ%uStOqQS(\/oX|y`"y3 F\r2t;-S nC60f\?9Ĥ5]px aߠ +&K}11NbQ|GX~[D (&`XoԔ253dlco)b" gSil[ ~L0 hdEG >=کbQ)mK e4Tc F)_P #"H fpk.G Oá3@&񀞁d0+~RT5{L陓1'`DܸCAaBy% wa)pI8֪c&oYF[FQ ;{#7sj sery~d 4Jiٺ1-|x{1tW Yd,&w轷"~d\KQ{-bKؘӨWȗϭAj1MeyҊY% 5dܲL sӼկ$%&)>U~2rUnŐFv[Ǖc.CʝPPC k'Ah,$߱U??.ƈ϶}ˤ:-5Mˣ2^."2 /|+=+ tL`\K2Ahr fLZ\k8)I/xNj&!Y&1Θ]2oJQgc?Qc6_8DɰZšh7ѻezn P ;5L-+Vĩa -jUUJS%faOÏ%nH<9RQ(P-AN`~ l]{aĤ 3Lb/M;[Eݓ%),6 I`c:8sBg^_{32cr-̩?h? ,c?Oٱ F 2@tf%}TƩa2Ǵm_12NǮZ<TacY ɦ|d.&41c#լ 9w 6 | :xX}g+(RewJ&eq40|r11ߕ"$c8\.0oʎ*&.c&ƥ1sCD;< &F/< ]B1u/ vX/%#E: | @EaKQB=(bĸr[2`aDf08ULY#RZ09Ɠ JOŨ^H<162T`O@"}YxiGYnd⦣.,LSą} K@C bH YuFeGA\51tQ9`|,w I*N#1IF7|r L=\atc q w 26m).lB>j oh@ z/[_IS 26Oh[r c >27(N߸w$ެՍM3˄۵1vrL(M19.vb ԡi_çn(rLhu 8hKW򫰪\ɹ1z]!Pc4\Ry);:RߞS$2V=u_K_7:9DpyňW#GJ*eZ1 }*54TA#&oWdT1/>X!߯o `ݝޜ 1/l9j.8avom}rdIڨ1 }yS3|A*^cP^I:\n&tPGUn,Ӽ;fep U?8{P[&U1(q\ '̈#2Q.hU;~מ$q nACRЛoCngb3&ǡk?DT`!FSlѭAեC˧(C3u. z FLD4dćt+޲Lx͈'n |;Y`LDeH(,tD'z1'0bHE1-,p{z阌von81ƃ`A~P7lI u#tGUc~mu``J=FFi jH-i1wr@Ʊ mMLyDS1gYq3)g[#fVgH*hnDpJ#xo,9a)1M:i //э-ڑD;FvkVhG0miX|HK5g[+Ic`>k9;e0raXVM|7tdzmcbFkw yp=>82 ]2Tj6<3'CF"CΈUhohxo$b%T=rOBVã3gy0#o y7L?]]bR_Bu~g؝c=#hit ӽ6󬺏(3i'"iZSdϲZII42)4?$淠U1hP!l Vi>h 2q'1e|;oFo߯1@'O{No{`v:%<7-?ticК/̚ pHZy|Wԏ#f^E|&٨ gyj^د y޾o|́ɠ5`ٰwL<J$ScsY2nj_%nߋ8$f:F )흚!CT&]JoMcҐaEG'|o&%wGYj=nL.>${|a Nt**4{1j$.S;iLy +0oj1Yس!0DIENDB`@$@@4CCCC!b   Q)& P0( '( ?+?{woo|?Ϗ??~g}<c{?|? ~~'G?@0@0p0@`cφc c0cǙ ?c?cA?~{?>??|??!x??~#|??g\~?p' pq0??<'0~? 3I??/_??/_s??Oߏo?|q?}?????߻n?$C??&WMFC<;}ϳ77?/}/>nn;??;?;s;sgO;gOw/:':Ͽ= =??<~>?>>>?v{ߟ??{o[????o~oϻwoϻ{{5~ϻ}~ ?۟9۟<=?=?=?߿=?>~??}?{?O{?>c??~p??~|{ߟo}?|=ߟo}~ߟ?_{<ߟ?ߟ??~ۿ}?8}y9=~>}O>?|O>|O~q}}iigogs?syy|_||?~>~~7~;|wo#x~}3x}??xx~ wWx~x~w'x~'g#x3?vxx~>>ww?w?w{wt~}_w?>w~?sϿg?O???߿w߿;???>77|wO??~~Ox~g>s?_?w?_?s|?g?q~_ 8?9o0q}?}ϟw?w?w?????~~??o_ϟ??|??9}w9}{}?;߿S}?;?;G?ݿg߼????]ߝ}????_~?>???_<????u?~???yp???~{?>??|??!x??~#|??g\~?p' pq0??<'0~? 3I??/_??/_s??Oߏo?|q?}?????߻n?$C??;}ϳ77?/}/>nn;??;?;s;sgO;gOw/:':Ͽ= =??<~>?>>>?v{ߟ??{o[????o~oϻwoϻ{{5~ϻ}~ ?۟9۟<=?=?=?߿=?>~??}?{?O{?>c??~p??~|{ߟo}?|=ߟo}~ߟ?_{<ߟ?ߟ??~ۿ}?8}y9=~>}O>?|O>|O~q}}iigogs?syy|_||?~>~~7~;|wo#x~}3x}??xx~ wWx~x~w'x~'g#x3?vxx~>>ww?w?w{wt~}_w?>w~?sϿg?O???߿w߿;???>77|wO??~~Ox~g>s?_?w?_?s|?g?q~_ 8?9o0q}?}ϟw?w?w?????~~??o_ϟ??|??9}w9}{}?;߿S}?;?;G?ݿg߼????]ߝ}????_~?>???_<????u?~???yp??( (?+?{woo|?Ϗ??~g}<c{?|? ~~'G?@0@0p0@`cφc c0cǙ ?c?cA?~{?>??|??!x??~#|??g\~?p' pq0??<'0~? 3I??/_??/_s??Oߏo?|q?}?????߻n?$C??;}ϳ77?/}/>nn;??;?;s;sgO;gOw/:':Ͽ= =??<~>?>>>?v{ߟ??{o[????o~oϻwoϻ{{5~ϻ}~ ?۟9۟<=?=?=?߿=?>~??}?{?O{?>c??~p??~|{ߟo}?|=ߟo}~ߟ?_{<ߟ?ߟ??~ۿ}?8}y9=~>}O>?|O>|O~q}}iigogs?syy|_||?~>~~7~;|wo#x~}3x}??xx~ wWx~x~w'x~'g#x3?vxx~>>ww?w?w{wt~}_w?>w~?sϿg?O???߿w߿;???>77|wO??~~Ox~g>s?_?w?_?s|?g?q~_ 8?9o0q}?}ϟw?w?w?????~~??o_ϟ??|??9}w9}{}?;߿S}?;?;G?ݿg߼????]ߝ}????_~?>???_<????u?~???yp??큏?{1 .*,O2Rݡn1z8y`92oszc9Tb¡2N1>cͲb=Hyy(k+&Gymf^1v2[FΞ(d $Wd ub9>0ITM2gWkd bD8^:܇c$ls>lebl0Mbq#㼏_JLUFr9DŨԖaj lB9˾ mʐB&vLE`&v 2֘d>RȐ ECfd 0,h.1K[Ȥ%uStOqQS(\/oX|y`"y3 F\r2t;-S nC60f\?9Ĥ5]px aߠ +&K}11NbQ|GX~[D (&`XoԔ253dlco)b" gSil[ ~L0 hdEG >=کbQ)mK e4Tc F)_P #"H fpk.G Oá3@&񀞁d0+~RT5{L陓1'`DܸCAaBy% wa)pI8֪c&oYF[FQ ;{#7sj sery~d 4Jiٺ1-|x{1tW Yd,&w轷"~d\KQ{-bKؘӨWȗϭAj1MeyҊY% 5dܲL sӼկ$%&)>U~2rUnŐFv[Ǖc.CʝPPC k'Ah,$߱U??.ƈ϶}ˤ:-5Mˣ2^."2 /|+=+ tL`\K2Ahr fLZ\k8)I/xNj&!Y&1Θ]2oJQgc?Qc6_8DɰZšh7ѻezn P ;5L-+Vĩa -jUUJS%faOÏ%nH<9RQ(P-AN`~ l]{aĤ 3Lb/M;[Eݓ%),6 I`c:8sBg^_{32cr-̩?h? ,c?Oٱ F 2@tf%}TƩa2Ǵm_12NǮZ<TacY ɦ|d.&41c#լ 9w 6 | :xX}g+(RewJ&eq40|r11ߕ"$c8\.0oʎ*&.c&ƥ1sCD;< &F/< ]B1u/ vX/%#E: | @EaKQB=(bĸr[2`aDf08ULY#RZ09Ɠ JOŨ^H<162T`O@"}YxiGYnd⦣.,LSą} K@C bH YuFeGA\51tQ9`|,w I*N#1IF7|r L=\atc q w 26m).lB>j oh@ z/[_IS 26Oh[r c >27(N߸w$ެՍM3˄۵1vrL(M19.vb ԡi_çn(rLhu 8hKW򫰪\ɹ1z]!Pc4\Ry);:RߞS$2V=u_K_7:9DpyňW#GJ*eZ1 }*54TA#&oWdT1/>X!߯o `ݝޜ 1/l9j.8avom}rdIڨ1 }yS3|A*^cP^I:\n&tPGUn,Ӽ;fep U?8{P[&U1(q\ '̈#2Q.hU;~מ$q nACRЛoCngb3&ǡk?DT`!FSlѭAեC˧(C3u. z FLD4dćt+޲Lx͈'n |;Y`LDeH(,tD'z1'0bHE1-,p{z阌von81ƃ`A~P7lI u#tGUc~mu``J=FFi jH-i1wr@Ʊ mMLyDS1gYq3)g[#fVgH*hnDpJ#xo,9a)1M:i //э-ڑD;FvkVhG0miX|HK5g[+Ic`>k9;e0raXVM|7tdzmcbFkw yp=>82 ]2Tj6<3'CF"CΈUhohxo$b%T=rOBVã3gy0#o y7L?]]bR_Bu~g؝c=#hit ӽ6󬺏(3i'"iZSdϲZII42)4?$淠U1hP!l Vi>h 2q'1e|;oFo߯1@'O{No{`v:%<7-?ticК/̚ pHZy|Wԏ#f^E|&٨ gyj^د y޾o|́ɠ5`ٰwL<J$ScsY2nj_%nߋ8$f:F )흚!CT&]JoMcҐaEG'|o&%wGYj=nL.>${|a Nt**4{1j$.S;iLy +0oj1Yس!0DIENDB`Normalmario2Microsoft Office Word@@NJW@(<@(<  z<՜.+,D՜.+,L hp|  $F  21.03.16 Bonus premiale Criteri TitoDocumentSummaryInformation8 TCompObjvloH AppVersion DocSecurityHyperlinksChangedLinksUpToDate ScaleCrop ShareDoc12.0000   F$Documento di Microsoft Word 97-2003 MSWordDocWord.Document.89q^/ 666666666vvvvvvvvv666666>66666666666666666666666666686666666666666666666666hH6666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666662 0@P`p2( 0@P`p 0@P`p 0@P`p 0@P`p 0@P`p 0@P`p8XV~_HmHnHsHtHF`F Normale*$CJ_HaJmHsHtHT@T Titolo 1%@& & F & F5$^]`$aJLA`L Car. predefinito paragrafo\i@\ 0Tabella normale :V 44 la 4k 4 0 Nessun elenco DoD Default Paragraph Font^o^ Testo fumetto CarattereCJOJPJQJ^JaJLoL Titolo 1 CarattereCJOJPJQJfU`!f Collegamento ipertestuale>*B*_HmHphsHtHVo1V Sottotitolo Carattere5CJOJ PJQJ XoAX 0Intestazione CarattereCJOJPJQJaJZoQZ Pi di pagina CarattereCJOJPJQJaJ2oa2 page number^J4/q4 uficommentbodyZoZ 0Titolo Carattere"5CJ KHOJ PJQJ \^JaJ BW`B Enfasi (grassetto)5\>X`> Enfasi (corsivo)6]BOB Placeholder Text B*phZOZ Intestazione1 x$OJQJCJPJ ^J aJBB@B Corpo del testo x,/@, Elenco^J POP Didascalia1 xx $CJ6^J aJ]0O0 Indice $^J LOL Balloon Text ! & FOJQJCJaJZJ@Z  Sottotitolo" & F$a$OJ QJ CJ65aJ]J@2J 0 Intestazione# & F % $L @BL Pi di pagina$ & F % $nORn List Paragraph#% & Fd^]`OJQJCJPJaJOqb !Stile Titolo + Allineato a destra& & Fd$$OJ QJ CJH5KH^J aJH\P>@"P 0Titolo'$a$<OJ QJ CJ 5KHaJ \O! !Stile Sottotitolo + Prima: 12 pt#( & Fd$a$$$B*phfffOJQJCJ85DOD Normal (Web)) & FddBOB Contenuto tabella* $TOT Intestazione tabella +$a$ $5\J@J -Us0 Testo fumetto,CJOJQJ^JaJ`` ,Us0Testo fumetto Carattere1CJOJQJ^JaJtHVOV 0 Informale1 .<<*$1$5$7$8$9DH$aJtHPK![Content_Types].xmlN0EH-J@%ǎǢ|ș$زULTB l,3;rØJB+$G]7O٭V,cy$wc.bQKG7fK˵Riv4(xL}m{ d$JfN268k.~4$ ^6.%2`Z7ZW q#A .K[ҲMU0P3~St񃟎><~ePm$,S?xG_Te@(:/|۳'/U7Cn#c0x՜(e$8ZJ)fYt=: x}rQxwr:\TzaG*y8IjbRc|X%'I }3OKnD5NIB!ݥ.|]:VdHGN6͈i qV v|{u8zH *:(W☕~JTe\O*tHGHYEsK`XaeE Ex[8hHQrB3' }'ܧw4tT%~3N)cbZ 4uW4(tn+7_?mmٛ{UFw=wߝ$#P[Ի9{漨/%Ϻ04h=Aی©{L)#7%=A59sFSW2pp >*D8i&X\a,Wx=j6!v.^UhVdLVJYZݨf#0YiXxxyNZ4v0#Q p@icT7AsemM}pgR!M *KhIV& Fgbe _膖W`VcJD1#4b!:UJ0A?ݜy67bg1K#[]y%[iH橤V1 Si?3E'pp9,0ҕP.F Ll]x IWA,SpT4D~"A%}0g{e2F&JԪ=" u\{"HuM6`p'}*h!\oN'+^[crhr*lW<{ˆ1W+m_SsncY̕([ @G>V/43HKv@A Nv&fe]Nkf}n!fg9] g8/ٙ_۵Ȟ,QX%A)i S 3hH7PK! ѐ'theme/theme/_rels/themeManager.xml.relsM 0wooӺ&݈Э5 6?$Q ,.aic21h:qm@RN;d`o7gK(M&$R(.1r'JЊT8V"AȻHu}|$b{P8g/]QAsم(#L[PK-![Content_Types].xmlPK-!֧6 0_rels/.relsPK-!kytheme/theme/themeManager.xmlPK-!theme/theme/theme1.xmlPK-! ѐ' theme/theme/_rels/themeManager.xml.relsPK] OH< 55777:n'1:C6QX|R  ),2:BKRYmsw !"X$L%' ()-/R0P1 223h5n6895::r<h=?ABCE FIJhK.L@QhxO7ZPZT$bXT^  *+-./013456789;<=>?@ACDEFGHIJLMNOPQSTUVWXZghijklnopqrtuvxyz{d t ^n  P`u#! 1 !!#$3$$$y%%&&M']'''w,,+-;-2222334455T7d7%85888D9T999G:W:7=G===&>6>>>,?3x3{34444wEzEEEGGGGGGGG!G"GGGGGHH-HHHMHPHpcd u v z "^opt   Pabe@u$%)! 2 3 7 !!!!!!C"#$4$5$9$$$$$y%%%%&&&&M'^'_'c''''') *+,_,w,,,,+-<-=--u..22222223333344445555,6w6T7e7f7j7%86878;88888D9U9V9Z99999G:X:Y:`:2;;7=H=I=M=====&>7>8><>>>>>,?=?>?B?z?????@@@|@@@@A$A%A=ANAOAA[ClCmCCCC"DDDEEE|EEEEFFFFUFfFgFkFFFFGGGGGGGG!G"G-HMHPH     P^`P@@^@`0^`0``^``^`^`^``^``00^0`^`.^`.pL^p`L..@ ^@ `...^`.... L^`L ..... ^` ...... ^`....... PL^P`L........^`A.1..^`.pL^p`L..@ ^@ `...^`.... L^`L ..... ^` ...... ^`....... PL^P`L........^`A.1..^`OJQJ-pp^p`..@ @ ^@ `...^`.... ^` ..... ^` ...... ^`....... PP^P`........^`A.2..^`.pL^p`L..@ ^@ `...^`.... L^`L ..... ^` ...... ^`....... PL^P`L........8^8`A.3..^`. L^ `L.. ^ `...x^x`.... HL^H`L ..... ^` ...... ^`....... L^`L........^`B.1..^`._L^_`L../ ^/ `... ^ `.... L^`L ..... ^` ...... o^o`....... ?L^?`L........^`B.2..^`._L^_`L../ ^/ `... ^ `.... L^`L ..... ^` ...... o^o`....... ?L^?`L........^`B.3..^`._L^_`L../ ^/ `... ^ `.... L^`L ..... ^` ...... o^o`....... ?L^?`L........^`C.1..^`.L^`L..b ^b `...2^2`.... L^`L ..... ^` ...... ^`....... rL^r`L........^`C.2..^`.L^`L..b ^b `...2^2`.... L^`L ..... ^` ...... ^`....... rL^r`L........^`C.3..^`.L^`L..b ^b `...2^2`.... L^`L ..... ^` ...... ^`....... rL^r`L........  WWNum1WWNum2WWNum3WWNum4WWNum5WWNum6WWNum7WWNum8WWNum9WWNum10WWNum11  X6i)u&6>WTUsSEd7WCfGG@  !#$%&'+,-12345f7f8f9f:f<f=f>f?OH@0@8@ "$L@(T@,.02468t@<>@B@HJ@P|@@UnknownG.[x Times New Roman5Symbol3. .Cx ArialA. Arial Narrow7.*{$ Calibri;" Helvetica;. Agency FB7. [ @Verdana5. .[`)TahomaUBangleTimes New Roman7@CambriaG. P<(Microsoft YaHei?. Lucida Sans;&Open SansGTeXGyreAdventorA$BCambria Math" h4UG4UGU' z< $ z< $! 0FF3 Pd7!xx 21.03.16 Bonus premiale CriteriSalvatore Di Napolimario<